Seguici su

Funghi

Quali sono i funghi commestibili? Ecco foto e nomi

La guida di Gustoblog alla scoperta dei funghi commestibili con le foto e i nomi

I funghi commestibili sono alimenti prelibati e versatili che in cucina si possono preparare in moltissimi modi diversi, si possono fare i risotti, le lasagne, le scaloppine ma anche conservarli sott’olio. I funghi possiamo suddividerli in due macro categorie: quelli velenosi e quelli commestibili, questi a loro volta li possiamo classificare in: spontanei e coltivati.

I funghi spontanei sono quelli che nascono in natura e che si vanno a raccogliere in montagna, sono più saporiti, preziosi e quindi costosi. I funghi coltivati sono buoni lo stesso, costano meno ma non hanno un sapore molto intenso e profumato.

Vediamo insieme foto e nomi dei funghi commestibili più comuni che si trovano in tutta Italia:

I chiodini

chiodini

I chiodini sono funghi prelibati e molto buoni, si riconoscono perché nascono a gruppetti e di solito si trovano alla base di alberi morenti come gelsi, salici, querce ed abeti.

Finferli o Gallinacci

finferli

Questi funghi si trovano in tutta Italia nel periodo che va dall’inizio dell’estate all’autunno inoltrato, si riconoscono per il colore giallo intenso e l’aspetto un po’ “disordinato”. Si trovano comunemente ai piedi di conifere e di latifoglie, soprattutto querce e castagni.

Porcini

funghi-porcini

Sono i funghi più buoni e apprezzati in cucina, cresce tra aprile e ottobre (in base alle zone) nei boschi di conifere ed è facile trovarli sotto le querce, i castagni, i faggi e i pini.

Pleurotus

pleurotus

I Pleurotus esistono in due varianti: Pleurotus ostreatus e Pleurotus eringi, si trovano spesso coltivati e si trovano tutto l’anno.

Mazza di tamburo

mazza-di-tamburo

È uno dei funghi preferiti da tutti perché oltre ad essere deliziosi si riconoscono molto facilmente per la loro forma inconfondibile.

Champignon

champignon

Sono i funghi coltivati più comuni, li trovate tutto l’anno anche al supermercato. Evitate di acquistarli già tagliati a fette, perdono tutte le proprietà nutritive ed anche buona parte del sapore.

Fonte | mr-loto



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...