Seguici su

Ingredienti

La composta di zucca per formaggi con la ricetta veloce

Ecco una golosa conserva adatta ad impreziosire i vostri antipasti: provate la composta di zucca per formaggi con la ricetta semplice

La composta di zucca per formaggi con la ricetta veloce

Oggi vi propongo la ricetta di una composta adatta ad impreziosire antipasti con formaggi. A base di uno degli ortaggi di stagione più apprezzati, la composta di zucca rappresenta una piccola chicca gastronomica da tenere in dispensa. Si tratta di una ricetta piuttosto semplice, dalla consistenza simile alla marmellata dalla quale si differenzia solo nell’utilizzo. Anzichè venire mangiata come dolce serve ad accompagnare formaggi sia a pasta molle che non, stagionati o meno, a seconda dei gusti.

Come tutte le conserve può andare a costituire un dono da inserire nelle ceste natalizie, ormai molto più apprezzate di qualsiasi prodotto industriale che possiate acquistare non fosse altro che per la qualità e la cura delle preparazioni e degli alimenti contenuti. A questo proposito vi consiglio anche la composta di pere e senape e la composta di fragole all’aceto balsamico. La ricetta proviene da quì

Ingredienti

1 kg di zucca
350 gr di zucchero
succo di 1 limone
1 cucchiaino di cannella

Procedimento

Sbucciare la zucca ed eliminare i semi. Tagliarla a cubetti e porla all’interno di un tegame antiaderente. Unire il succo di limone e la cannella. Accendere la fiamma e portare a bollore. Non appena la zucca inizia a spappolarsi, dopo circa 30 minuti, unire anche lo zucchero e mescolare bene, quindi cuocere ancora 15 minuti circa. Trasferire quanto ottenuto nei vasetti di vetro perfettamente puliti e sterilizzati, quindi avvitare bene i tappi e porre a testa in giù. Fare raffreddare e conservare in dispensa.

Foto | miala



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...