Seguici su

Campania

Il cavolfiore alla napoletana con la ricetta facile

Contorno tipico della cucina partenopea utilizzato come gustoso condimento per la pasta: ecco come preparare il cavolfiore alla napoletana

Il cavolfiore alla napoletana con la ricetta facile

Ricetta tipica appartenente alla tradizione campana, il cavolfiore alla napoletana altro non è che un contorno caratterizzato da sapori semplici ma di grande gusto. La particolarità della preparazione sta nella cottura dell’ortaggio che non avviene, come solito, mediante lessatura. Il cavolfiore ridotto in cimette, infatti, viene fatto insaporire da crudo all’interno di un tegame con olio e aglio e solo dopo essere stato coperto di acqua viene portato a cottura, dando vita ad un composto cremoso.

Il cavolfiore alla napoletana viene generalmente utilizzato per condire la pasta. Viene arricchito con del formaggio a pezzi; c’è chi utilizzi il parmigiano (soprattutto le scorze) e chi invece preferisca il sentore leggermente piccante del pecorino. Una cosa è certa: non lesinate con il prezzemolo, che dovrà essere unito copiosamente al piatto. Provate anche le polpette di cavolfiore con la ricetta siciliana e il cavolfiore gratinato con la ricetta vegan.

Ingredienti

1 cavolfiore
olio extravergine di oliva qb
2 spicchi di aglio spicchi
prezzemolo fresco tritato
sale e pepe
parmigiano reggiano qb

Procedimento

Versare in un tegame ampio l’olio insieme all’aglio. Una volta imbiondito unire il cavolfiore, precedentemente lavato e ridotto in cimette. Mescolare qualche minuto per fare insaporire quinci coprire il tutto con dell’acqua. Fare cuocere a fiamma non troppo alta fino a quando il cavolfiore avrà quasi assunto l’aspetto di una pappa, cremoso e denso. Poco prima di fine cottura unire anche del parmigiano a pezzi (meglio se delle scorze avanzate, secondo la tradizione). Regolare di sale e pepe e unire abbondante prezzemolo tritato. Servire.

Foto | Horia Varlan



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...