Seguici su

Piatti freddi

Come fare l’insalata di fichi d’India di Nuovo Cinema Paradiso

Un’insalata fresca, saporita e sicilianissima come il film premio oscar di Tornatore

Quando il localismo estremo diventa carta vincente! Sprizza Sicilia da tutti i pori questo film (e, vedremo, anche l’insalata in questione) eppure è riuscito a spuntarla, nel 1990, agli Oscar, come miglior film straniero. Tornatore centra tutto: ambientazione, personaggi, poesia, con la storia di Totò, bambino nel secondo dopoguerra innamorato della settima arte probabilmente appena sbarcata nella sua isola, grazie anche all’amicizia col vecchio Alfredo, proiezionista del Nuovo Cinema Paradiso. Quando un incendio distruggerà il cinema e accecherà l’anziano impiegato, Totò ne prende il posto, ma il suo destino nel cinema è ben altro e, forse, lontano… Un pizzico di autobiografia è impossibile da non ravvisare in questa delicata pellicola del cineasta siciliano che c’ispira un’insalata dai sapori forti, radicati nella terra del sole e al tempo stesso freschissimi, perché qui mai come altrove combattere la calura è un obbligo: considerate questa bella insalata di fichi d’India una variante della classica siciliana con finocchio e arance, altro preziosissimo dono della terra da queste parti.

Ingredienti

    2-3 fichi d’India
    1 cipolla rossa media
    olive nere denocciolate
    il succo di 1 limone
    olio e sale q.b.

Preparazione

Fate molta attenzione mentre sbucciate i fichi d’India; quando ci sarete riusciti tagliate la polpa a fettina. Affettate a parte la cipolla rossa molto sottile e tagliate a rondelline le olive.

Mettete tutto insieme in una ciotola, condite con un’emulsione di olio, sale e succo di limone e servite. Una variante interessante potrebbe essere sostituire la cipolla rossa con il finocchio.

Foto | danhanasono



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...