Seguici su

Dolci

La schiacciata all’uva con la ricetta di Benedetta Parodi

Dolce appartenente alla tradizione toscana, ecco come preparare la schiacciata all’uva con la ricetta di Benedetta Parodi

La schiacciata all'uva con la ricetta di Benedetta Parodi

La schiacciata all’uva è una preparazione tipica della tradizione fiorentina. Si tratta di una focaccia dolce, lievitata, ripiena di abbondante uva nera. Il suo punto di forza, oltre che la semplicità tipica dei dolci della tradizione, sta nel fatto che durante la cottura l’uva va a sprigionare il suo liquido che impregna la pasta circostante, arricchendola ulteriormente. Ora che si avvicina il tempo della vendemmia questo è uno di quei dolci che non può mancare sulle nostre tavole. La ricetta tradizionale vuole l’utilizzo di un particolare tipo di uva nera, la canaiola. Nel caso in cui non riusciate a reperirla optate per quella comune.

Questa è la versione di Benedetta Parodi, che si caratterizza per la facilità di esecuzione. Tenete a mente il fatto che i tempi di realizzazione non siano velocissimi, prevedendo dei riposi necessari per la lievitazione della pasta. Provate anche la torta all’uva fragola da preparare con il Bimby e la torta all’uva bianca.

Ingredienti

25 gr di lievito di birra
400 gr di farina
200 gr di zucchero
olio
acqua
sale
1 kg di uva nera

Procedimento

Sbriciolare il lievito con le mani ed unirlo alla farina. Aggiungere anche 4 cucchiai di zucchero, l’olio, l’acqua ed il sale. Iniziare a lavorare con le mani, e continuare per almeno 10 minuti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprirlo con un canovaccio e farlo riposare per un’ora. Trascorso questo tempo stendere due terzi dell’impasto in una teglia rivestita di carta forno quindi coprire con metà dose di uva tagliata a metà, altri 4 cucchiai di zucchero e poco olio e successivamente con la pasta rimasta. Coprire con l’uva rimasta e schiacciare leggermente, poi con lo zucchero ed ancora poco olio. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Foto | giardinodizenzero



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...