Seguici su

Dolci

Come preparare le pesche con crema al mascarpone

In cerca di un dessert veloce, goloso a base di frutta di stagione? Provate le pesche con crema al mascarpone

Come preparare le pesche con crema al mascarpone

Avete organizzato un pranzo o una cena all’ultimo minuto ma non avete pensato al dolce? Niente paura c’è sempre un modo per venirne fuori ed in questo caso l’aiuto ci viene proprio dalla frutta di stagione. Soprattutto quella estiva si presta come poche alla preparazione di dessert di fine pasto goduriosi, e con la minima fatica oltre che il minimo dispendio economico. Prendete le pesche, ad esempio: rappresentano la base ideale da farcire con ripieni cremosi. Proprio così nascono le pesche con crema al mascarpone.

Vi basterà partire da frutta soda ma matura e gustosa e procurarvi una vaschetta di mascarpone freschissimo. Immancabili per donare un tocco di sapore e croccantezza al complesso gli amaretti sbriciolati, che in abbinamento con le pesche risultano sempre vincenti. Provate anche la crema di pesche e le pesche ripiene alla crema.

Ingredienti

4-5 pesche sode e mature
3 tuorli
1 albume
40 gr di zucchero
250 gr di mascarpone
1 cucchiaio di Amaretto di Saronno
5 amaretti

Preparazione

Montare in una ciotola lo zucchero con i tuorli. Unire il mascarpone, il liquore e mescolare fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungere adesso l’albume montato a neve ed incorporarlo delicatamente insieme agli amaretti sbriciolati. Lavare le pesche, asciugarle e tagliarle in due. Eliminare il picciolo e porle in un vassoio. Farcirle con la crema ottenuta e decorare con della polvere di amaretti o con delle mandorle a lamelle a piacere. Servire subito o conservare in frigo.

Una diversa presentazione consiste nel servire le pesche tagliate a cubetti a strati intervallate dalla crema in apposite ciotoline trasparenti.

Foto | Alice Henneman



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...