Seguici su

Dolci

La crostata ai fichi d’india con la ricetta del dolce insolito

Le crostate sono buonissime e si possono preparare in mille modi diversi, ecco la ricetta della crostata ai fichi d’india

La crostata ai fichi d’india è un dolce estivo e delizioso che potete preparare in casa a partire dalla fine del mese, quando i fichi d’india saranno di ottima qualità e, soprattutto, di stagione. La crostata ai fichi si può fare in due modi: si può utilizzare una marmellata ai fichi d’india o una composta di frutta e cuocere tutto in forno oppure preparare una base e poi farcirla a freddo con la crema pasticcera e i fichi d’india freschi. Noi oggi seguiremo la seconda opzione, è estate ed è bene gustare la frutta di stagione fresca e senza cotture o altri ingredienti.

Ingredienti

1 dose di pasta frolla
1 dose di crema pasticcera classica
1 kg di fichi d’india
70 gr di mandorle a lamelle
2 cucchiai di zucchero di canna
Zucchero a velo

Preparazione

Preparate la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta di base, poi mettetela in una ciotola, copritela a contatto con la pellicola e fatela raffreddare per almeno un’oretta. Nel frattempo preparate la pasta frolla, potete usarne una classica e nell’impasto aggiungete 50 gr di mandorle tostate tritate in modo da rendere la frolla più croccante, ma potete anche usare una base di pasta frolla al cacao. In base alle vostre esigenze potete preparare una frolla gluten free o integrale, senza latte oppure usare un rotolo di pasta sfoglia pronta! Preparate l’impasto e poi fatelo riposare in frigo per mezz’oretta, stendetelo allo spessore di circa mezzo centimetro e fate un disco delle dimensione della vostra teglia.

Imburrate e infarinate uno stampo per crostate e mettete sopra il disco di frolla. Bucherellate il fondo e poi poggiate sopra un foglio di carta da forno, mettete sopra dei legumi secchi e cuocete la vostra base in forno a 180°C per 20 – 25 minuti.

crostata (2)

Fate raffreddare la base di frolla in una gratella e nel frattempo dedicatevi ai fichi. Per pulire i fichi dovete mettervi su un tagliere, metterli in posizione orizzontale e infilzarli con una forchetta, con un coltello tagliate le due estremità, praticate un taglio, solleva telo e poi rotolate il fico in modo da eliminare la buccia. Potete usare i guanti per proteggervi dalle spine oppure lavarli in acqua, io uso forchetta e coltello e mi trovo bene, ma ognuno ha il proprio metodo.

In una padella antiaderente caramellate velocemente le mandorle con lo zucchero di canna e poi mettetele sulla carta da forno e fatele raffreddare. Mettete la crema nella base di frolla, disponete sopra i fichi tagliati a spicchi, aggiungete le mandorle e poi, prima di servire, completate con un po’ di zucchero a velo.

Foto | da Flickr di veganfeast e Yu+Mi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...