Seguici su

Cucina Dal Mondo

La ricetta dei maki di salmone per una cena con amici

La ricetta del maki di salmone ovvero del Makisushi che significa “sushi arrotolato” si può fare in quattro modi diversi: Futomaki, Hosomaki, Temaki e Uramaki

Il sushi è il piatto simbolo della cucina giapponese, è molto buono e particolare, diciamo che rientra nella categoria del “o si ama o si odia” ma di certo almeno una volta si deve provare. Il maki di salmone è un tipo di sushi molto semplice che potete fare in casa, l’importante è avere un filetto di salmone di ottima qualità.

Prima di passare alla ricetta dobbiamo fare una doverosa premessa, il sushi si può fare in tanti modi diversi, il più famoso è sicuramente il Makisushi che significa “sushi arrotolato”, è fatto con il riso cotto arrotolato con l’alga nori e farcito con verdure e pesce a scelta. Esistono quattro tipi diversi di makisushi che sono: Futomaki, Hosomaki, Temaki e Uramaki.

Il futomaki è il classico sushi arrotolato che tutti conosciamo ed è quello con i bocconcini più grandi, l’hosomaki è il più piccolo e sottile e all’interno contiene un solo ingrediente, ad esempio avocado, tonno, salmone ecc. Il temaki è il sushi a forma di cono e pare sia nato per i bambini, l’alga nori fa da guscio al ripieno. Infine c’è l’uramaki è che il maki al contrario, il riso è all’esterno e l’alga nori all’interno e racchiude i vari ripieni.

Adesso possiamo passare alla ricetta e facciamo il classico futomaki, semplice e collaudato.

Ingredienti

2 bicchieri di riso per sushi
1 avocado
salsa di soia
aceto di riso
Wasabi
alghe nori
1 avocado
1 filetto di salmone

Preparazione

maki -salmone
Preparate il riso seguendo la ricetta tradizionale, si mettono a bollire acqua e riso nella proporzione 1,5 di acqua per 1 di sushi e si cuoce fino a quando l’acqua sarà del tutto assorbita. Nel frattempo si prepara la salsa con aceto di riso, zucchero e sale e si cuoce per qualche minuto. Condite il riso con la salsina e fatelo riposare fino a quando sarà tiepido.

Questo tipo di riso è molto appiccicoso e quindi bisogna inumidirsi le mani per lavorarlo. Prendete una tovaglietta di bambù e mettete sopra l’alga nori, disponete sopra il riso lasciando liberi un paio di centimetri lungo i bordi. Mettete il salmone e filetti lungo tutta la lunghezza e se volete unite anche l’avocado, arrotolate bene aiutandovi con la tovaglietta.

Tagliate il rotolo a metà e poi ogni pezzo sempre a metà fino ad avere rotolini di circa 3 centimetri. Ad ogni taglio lavate bene il coltello che deve essere affilatissimo.

Foto | da Flickr di avlxyz e qasic



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...