Seguici su

Ricette cinema

La granseola con insalata di songino e pompelmo rosa, Semplicemente irresistibile

Galeotto fu il granchio, anzi, la granseola, in questa commedia romantica del 1999

È la storia di un incontro che salva la vita, sia quella lavorativa sia quella sentimentale, il film Semplicemente irresistibile che sembra realizzato girando intorno al vecchio detto che un uomo si conquista prendendolo per la gola. Sembra un po’ più casuale, invece, l’incontro-scontro tra Amanda, giovane amante della cucina che ha ereditato un malconcio ristorantino di famiglia, Tom, manager di magazzini molto chic e… un granchio che Amanda aveva appena comperato per il ristorante! Tom sceglie proprio il ristorante di questa graziosa chef come cornice alla cena romantica che sta per fare con Chris, ma proprio quella sera e proprio ‘grazie’ ai manicaretti di Amanda, i due rompono, perché c’è un’altra storia, che di lì a breve, deve nascere… anche voi conquisterete il mondo con la nostra granseola con insalata di songino e pompelmo rosa!

Ingredienti

    4 granseole da 300 g
    1 carota
    2 coste di sedano
    1 cipolla
    1 limone
    1 pompelmo rosa bio
    100 g di songino
    15 g di mandorle a filetti
    4 dl di vino bianco secco
    1 foglia d’alloro
    1 mazzetto di prezzemolo
    6 cucchiai d’olio
    sale e pepe nero in grani

Preparazione

Pulite le granseole con una spazzola e immergetele per un’ora in acqua fredda con 60 g di sale, quindi cambiate l’acqua e lasciatele a bagno per un’altra ora.

In una ciotola emulsionate il succo di limone con l’olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe e tenete da parte.

Mondate e lavate carota e sedano, sbucciate la cipolla e tagliatela a metà, quindi ponete tutto in una pentola con 1.5 l d’acqua, il prezzemolo, l’alloro, il vino e il pepe in grani, portate a ebollizione e tuffatevi le granseole facendole cuocere per 20 minuti.

Una volta tiepide, con un coltellino adatto, prelevate la parte superiore del carapace, estraete la polpa e mettetela nel carapace come fosse una scodellina e condite con metà dalla citronette.

Lavate il pompelmo, pelatelo al vivo e riducete metà della polpa a listarelle; il resto dividetelo a spicchi e unitelo al songino, cospargete con le mandorle e condite con il resto della citronette. Servite in piatti individuali con le granseole.

Foto | Marco



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...