Seguici su

Dolci

Ecco la granita ai frutti di bosco per un goloso dessert estivo

Come preparare in casa, anche senza gelatiera, la granita ai frutti di bosco. Ottimo dessert estivo

Ecco la granita ai frutti di bosco per un goloso dessert estivo

La granita è, insieme al gelato ed al sorbetto, uno dei dolci estivi più amati. Apprezzata per il fatto di risultare fresca ma non troppo pesante, almeno rispetto al gelato, è preparata infatti con sola frutta fresca (come in questo caso) acqua e zucchero. Quella che vi propongo oggi è la granita ai frutti di bosco, assolutamente deliziosa perchè permette di assaporare appieno il gusto unico di queste piccole delizie.

Preparare la granita ai frutti di bosco in casa è semplice, sia con che senza gelatiera. L’acorgimento da mettere in pratica nel secondo caso consiste nel mescolare il composto durante la permanenza in freezer più e più volte, per evitare che si cristallizzi. Ecco la ricetta di questo goloso dessert estivo, mentre per restare sul tema vi suggerisco di provare anche la granita alla mandorla, chicca gastronomica siciliana e la granita al cioccolato, per soddisfare i più golosi.

Ingredienti

400 gr di frutti di bosco
300 ml di acqua
125 gr di zucchero
succo di 1/2 limone

Preparazione

Lavare delicatamente i frutti di bosco sotto il getto dell’acqua corrente, quindi asciugarli e passarli al mixer, insieme allo zucchero. Azionarlo fin quando si otterrà un composto omogeneo. Trasferire quanto ottenuto all’interno di un contenitore insieme all’acqua ed al succo di limone, mescolare bene e porre all’interno del freezer. Aspettare circa 4-5 ore affinchè il composto assuma la giusta consistenza avendo però l’accortezza di mescolarlo di tanto in tanto per evitare che si cristallizzi.

Foto | Andreas Ivarsson



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...