Seguici su

Dolci

Come fare il creme caramel con la ricetta originale

Il creme caramel è uno dei dolci al cucchiaio più diffusi e amati. Sempre apprezzato al termine dei pasti, ecco come prepararlo con la ricetta originale

Come fare il creme caramel con la ricetta originale

Cosa c’è di più appagante che affondare il cucchiaino in un libidinoso dolce al cucchiaio e, portandolo alla bocca, apprezzarlo in tutta la sua scioglievolezza? Ben poco direi, ecco perchè il creme caramel risulta uno dei dessert più amati di sempre in diversi Paesi del mondo, seppur sotto nomi diversi. D’altronde come resistere al sapore del caramello liquido in superficie che da solo riesce a regalare all’intero dolce il suo gusto inconfondibile?

Il creme caramel rimane, pur nella sua estrema semplicità (tenete conto che gli ingredienti si riducano al solo latte, uova e zucchero) uno dei dessert di fine pasto più apprezzati. Risulta adatto al termine di pranzi e cene festivi così come quelli di tutti i giorni. Può essere preparato in anticipo e non lascia mai insoddisfatti. Lasciatevi tentare dalla ricetta originale, di Luca Montersino, per un risultato non solo assicurato ma anche più sano, almeno rispetto a quelli già pronti. Provate anche la creme brulèe e la crema catalana.

Ingredienti

500 gr latte intero fresco
250 gr uova (5)
125 gr zucchero semolato
½ bacca di vaniglia bourbon
Per il caramello:
100 gr di zucchero

Preparazione

Versare il latte in un pentolino e farlo scaldare. Nel frattempo sbattere le uova in una ciotola con una frusta, quindi unire i semini di vaniglia ricavati raschiando la bacca aperta con l’aiuto di un coltellino, e lo zucchero. Aggiungere la bacca al latte. Mescolare le uova con lo zucchero e la vaniglia quindi unire il latte, ma lontano dal fuoco. Mescolare bene, eliminare la schiuma che si verrà a formare con l’aiuto di un colino. In un pentolino antiaderente fare caramellare lo zucchero quindi versarlo sul fondo degli stampini monoporzione. Versare sopra anche la crema. Cuocere in forno a bagnomaria a 140C° per 50-60 minuti. Fare raffreddare per almeno 4 ore quindi rovesciare i creme caramel sui piattini da portata e servire.

Foto | Matthew Hine



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...