Seguici su

Ricette facili

Amarene al rum fatte in casa, ecco come preparare la golosa conserva

Ecco una conserva da preparare facilmente in casa e dai molteplici utilizzi: scoprite come realizzare le amarene al rum

Amarene al rum fatte in casa, ecco come preparare la golosa conserva

Simili alle ciliegie le amarene si differenziano da queste per il sapore leggermente amarognolo, caratteristica che le rende ideali nella realizzazione di succhi, sciroppi, marmellate e conserve, proprio come quella che vi propongo oggi. Le amarene al rum fatte in casa rappresentano una preparazione ottima per conservarle all’interno di comodi vasetti e gustarle tutto l’anno.

Possono essere utilizzate in una serie di dessert, proprio come le amarene sciroppate: sono ideali se unite alle coppe di gelato e frutta, da aggiungere al ripieno di pasticcini o all’impasto di torte. Per la verità possono essere gustate anche da sole, al termine dei pasti, accompagnate al massimo da poca panna montata. Una volta pronte ed invasettate dovranno riposare almeno un mese in dispensa prima del consumo e si conservano fino ad un anno. Provate il budino di semolino ed amarene, un ottimo dolce estivo e la composta di amarene, da leccarsi i baffi.

Ingredienti

2 kg di amarene
1/2 kg di zucchero
scorza di 2 limoni non trattati
cannella in stecche
rum qb
alcol per liquori a 90° qb

Preparazione

Lavare bene le amarene, quindi asciugarle e tagliare il picciolo lasciandone giusto 1 cm. Una volta completamente asciutte versarle nei vasetti, poche alla volta ed alternandole con lo zucchero, con le scorzette di limone e con la cannella. Adesso unire prima il rum, riempiendo il vasetto fino a 2/3 e completare con l’alcool fin quasi al bordo. Avvitare bene i tappi quindi conservare i vasetti all’interno della dispensa, in luogo fresco ed asciutto.

Foto | Neeta Lind



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...