Seguici su

Dolci

Torta coniglio pasquale, la ricetta spiegata passo per passo

Ecco come preparare facilmente in casa la torta coniglio pasquale con la ricetta spiegata dettagliatamente

La Pasqua non è solo la festa delle uova di cioccolato e delle colombe. La trovo un’ottima occasione per sbizzarrirsi in cucina mettendo in moto tutta la nostra creatività. Perchè non provare, ad esempio, la torta coniglio pasquale? Si tratta di un dolce semplice, in fondo non è altro che una torta farcita e decorata, ma la sua particolarità consiste nel fatto di essere modellata appositamente per riprodurre le sembianze di un coniglietto, che ne dite?

E’ il dolce perfetto per stupire i bambini e può essere accostata ai dolci tradizionali, dona alla tavola sicuramente un tocco di originalità. Ecco come prepararla con la ricetta spiegata passo per passo, mentre altre pietanze che potrebbero interessarvi a riguardo sono l’agnello pasquale pugliese ed il casatiello dolce.

Ingredienti

10 uova
10 cucchiai di zucchero
10 cucchiai di farina
1 bustina di vanillina
scorza grattugiata di 1 limone
2 bustine di lievito
500 gr di crema pasticcera
500 ml di panna da montare
bagna per torte al liquore
confetti colorati
qualche caramella gommosa lunga
coloranti alimentari

Preparazione

Versare i tuorli in una ciotola ed unire lo zucchero. Montare bene ed a lungo fino ad ottenere un composto spumoso. Unire quindi, poca alla volta, la farina setacciata con il lievito ed infine gli albumi montati a neve ed incorporati con cura e la scorza di limone. Versare il composto all’interno di una teglia rettangolare imburrata ed infarinata, quindi cuocere a 180 °C per circa 25-30 minuti. Sfornare e fare raffreddare. Adesso porre la torta su un piano di lavoro e ricavare un cerchio e poi le orecchie ed il papillon. Dividere la torta in strati ed inumidirli con la bagna, quindi farcire con la crema pasticcera e ricomporre la torta. Spalmarla interamente con la panna montata bianca ad eccezione del papillon, che dovrà essere ricoperto con la panna colorata di giallo. Utilizzate invece poca panna rosa per i dettagli delle orecchie. Completare con dei confetti colorati per le decorazioni e delle caramelle lunghe gommose per musetto e baffi.

Foto | Brian Hart



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...