Seguici su

Cucina francese

Omelette e frittata: qual è la differenza?

Tra cucina italiana e la sorella francese, un viaggio nei mondi di omelette e frittata

Omelette o frittata?

Quante volte abbiamo confuso omelette e frittata, o semplicemente ci siamo scoperti a ignorarne la differenza, pensando magari che la prima fosse solo la traduzione in francese della seconda? E invece no, amici miei, tra omelette e frittata le differenze ci sono, eccome.

Innanzitutto gli ingredienti: per l’omelette solo uova e al massimo un pizzico di sale; per la frittata alle uova si aggiunge sale, parmigiano grattugiato e anche un goccetto di latte. Poi la preparazione: per l’omelette le uova vanno sbattute a lungo, utilizzando magari una frusta, in modo che incorporino più aria possibile; per la frittata, invece, basta amalgamare il tutto in maniera sommaria con una forchetta.

Veniamo, quindi, alla cottura: rigorosamente in padella, nel burro, e da una parte sola per l’omelette, che deve mantenere un cuore morbido, tanto che il ripieno andrebbe inserito alla fine per cuocersi con il calore e fuori dal fuoco; la frittata, invece, va girata almeno una volta, fritta nell’olio, può, però, essere anche cotta in forno.

Infine il ripieno: non ci sono grossi vincoli, ma per l’omelette ‘la morte sua’ sarebbe il formaggio che si scioglie a contatto con il calore delle uova; la frittata, invece, è per sua natura più versatile e nasce come piatto povero; provatela con le cipolle o le zucchine, è imbattibile!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...