Seguici su

Cucina araba

Hummus light, la ricetta e con quali piatti servirlo

Ecco come preparare l’hummus, famosa crema di ceci di origine medio-orientale, con la ricetta light

L’hummus lo conoscerete tutti: altro non è che una crema molto densa ottenuta a partire dai ceci e dalla salsa di semi di sesamo, la cosidetta tahina. Preparazione molto gustosa, adatta ad un antipasto sfizioso, con qualche accorgimento può diventare light, ovvero può essere caratterizzata da un contenuto di calorie nettamente inferiore rispetto la ricetta tradizionale. Come? Riducendo sostanzialmente la quantità di grassi, ovvero di olio in questo caso.

Con quali piatti servirlo? Dal sapore delicato ma con una nota pungente data dall’aggiunta del succo di limone, l’hummus di ceci si presta egregiamente a essere servito come gustoso antipasto. Il suo impiego ideale lo vede insieme a delle verdure crude tagliate a bastoncini, in un pinzimonio ricco e colorato. Ottimo anche se spalmato su crackers e crostini di pane o, in alternativa, se proposto come secondo piatto, magari insieme ad una ricca insalata. Ecco la ricetta dell’hummus light.

Ingredienti

250 gr di ceci già cotti
succo di 1/2 limone
1 cucchiaio di tahina
1 cucchiaio di olio di oliva
curry qb
curcuma qb
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato fresco

Preparazione

Versare nel mixer i ceci sgocciolati tenendo da parte poca acqua di cottura nel caso servisse per diluire l’hummus. Frullarli brevemente quindi unire lo spicchio d’aglio, il curry, la curcuma, e frullare ancora. Completare unendo il resto degli ingredienti e frullare per l’ultima volta. Ottenuto un composto denso e omogeneo regolare di sale e pepe e servire cosparso di prezzemolo e curcuma o curry.

Foto | Kari Sullivan



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...