Seguici su

Mangiare informati

Karkadè, le proprietà e come usarlo in cucina

Il Karkadè è un ottimo ingrediente per tantissime ricette: se siete soliti utilizzarlo solo per il suo infuso, sappiate che le sue proprietà si possono utilizzare anche in mille ricette diverse. Scopriamo come usarlo in cucina.

Il karkadé o carcadé è il calice carnoso del fiore dell’Hibiscus sabdariffa. Da questo si può ricavare un infuso molto dissetante, che ha un colore rosso acceso. Il karkadè si usa solitamente sotto forma di tisana, per le sue mille proprietà: sono note le sue azioni diuretiche e antisettiche per l’apparato urinario, ma è anche in grado di regolarizzare la funzionalità epatica, di essere efficace come antinfiammatorio, oltre che per funzioni lenitiva, vitaminizzante, rinfrescante.

Il karkadè è utile per chi soffre di stipsi cronica, oltre ad essere una pianta angioprotettiva. Se usato come infuso ha anche proprietà lassative, mentre è ideale per l’uso esterno sulla pelle per poter lenire e dare sollievo ad infiammazioni. Il karkadè, poi, contiene moltissima vitamina C, svolge un’azione antiossidante e antinfluenzale, è in grado di fluidificare il sangue, di proteggere i vasi sanguigni, rendendo la pianta ideale per chi soffre di emorroidi, di couperose e di cellulite.

Ma le proprietà del carcadè possono essere usate anche in cucina. Il karkadè può essere usato per preparare gustosi dolci dal sapore orientale, ma anche per preparare delle salse con le quali condire le nostre carni e i nostri pesci. E lo avete mai provato per accompagnare il risotto? Vedrete che successo tra i vostri commensali!

Foto | da Flickr di fabiogis50



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...