Seguici su

Dolci

Le ricette per i cioccolatini di San Valentino da regalare

Tra le ricette di San Valentino dolci non possono assolutamente mancare quelle che ci permettono di realizzare tanti gustosissimi cioccolatini, da regalare al nostro amore o da condividere con chi amiamo nel giorno dedicato agli innamorati.

Ricette di San Valentino, cioccolatini

Le ricette di San Valentino dolci comprendono anche tantissimi gustosi cioccolatini che possiamo usare come preziosi doni da fare per la festa degli innamorati. I cioccolatini di San Valentino fatti in casa assumono un valore in più: sono a forma di cuore, sono buonissimi e sono fatti con tanto amore e con i gusti che più preferiamo.

Oggi vi presentiamo una ricetta per dei cioccolatini di San Valentino gustosissimi, al cioccolato fondente e ripieni di un liquore che avete in casa, a voi la scelta. Ovviamente se sono a forma di cuore, è meglio: in commercio esistono tantissimi modelli di stampi per cioccolatini ricchi d’amore, ma se non lo avete poco importa, andranno bene gli stampini che avete in casa. Tanto il sapore rimane ottimo ugualmente.

Ecco la ricetta dei cioccolatini di San Valentino.

Ingredienti dei cioccolatini di San Valentino

    300 grammi di cioccolato fondente
    4 cucchiai di liquore

Preparazione dei cioccolatini di San Valentino

Cominciate sminuzzando il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria.

Nel frattempo preparate lo stampo: pulite con cura l’interno dello stampino con alcol per alimenti, per eliminare residui e impurità.

Una volta che il cioccolato è sciolto, versatene un po’ all’interno dello stampo. Poi con l’aiuto di un pennello, portate il cioccolato sulle paretti. Battete sul tavolo lo stampo e rovesciatelo, così le parti in eccesso cadranno giù.

Fate asciugare a temperatura ambiente per 5 minuti per farlo rapprendere.

Preparate il ripieno: in una ciotola mettete del cioccolato fuso fondente e il liquore. Mescolate con cura.

Riempite i cioccolatini con questo ripieno. Battete lo stampo sul tavolo per livellare la farcia.Chiudete il cioccolatino con altro cioccolato fuso, facendo attenzione che non esca: battete lo stampo sul tavolo per livellare.

Dopo un paio d’ore potete tirar fuori dallo stampo i cioccolatini.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...