Seguici su

Ingredienti

I medaglioni di zucca al forno con la ricetta veloce

Dopo aver pulito la zucca secondo i consigli riportati nel video qui sotto, che ne dite di realizzare come ricetta per un pranzo della domenica o un’occasione importante la nostra dei medaglioni di zucca?

medaglioni di zucca

I medaglioni di zucca sono un’ottima ricetta per un piatto unico delle feste o per un pranzo in famiglia un po’ insolito e particolare. Tantissime le ricette a base di zucca che possiamo creare, per poter sfruttare al meglio questo frutto della terra tipicamente autunnale e invernale, che fa anche bene alla salute.

Tra le ricette con la zucca preparatevi ad annoverare tra le vostre preferite quella che vi proponiamo oggi: i medaglioni di zucca non sono difficili da realizzare, anche se ci va un po’ di tempo per la loro preparazione. Mentre la zucca cuoce al forno, però, potete avvantaggiarvi con tutto il resto della preparazione.

Vediamo insieme come preparare i medaglioni di zucca.

Ingredienti dei medaglioni di zucca

    500 grammi di zucca
    200 grammi di latte
    150 grammi di farina
    50 grammi di burro più una noce
    3 uova
    pane grattugiato
    noce moscata
    sale

Preparazione dei medaglioni di zucca

Private la zucca della buccia esterna, tagliatela a fette spesse un centimetro e cuocete in forno caldo a 200 gradi per 40 minuti.

In un pentolino versate il latte e fatelo riscaldare con 50 grammi di burro e un pizzico di sale. Quando bolle, versate la farina, mescolando su fiamma moderata.

Spegnete il fuoco quando cominciate a sentire un leggero sfrigolio e mettete a raffreddare il composto in una ciotola.

Aggiungete le uova, amalgamandone uno alla volta, e infine la zucca cotta tagliata a dadi.

Aggiungete un po’ di noce moscata, mettete l’impasto in una sac a poche con bocchetta rotonda e fate cadere l’impasto a tocchetti in una casseruola con abbondante acqua che bolle.

Man mano che i pezzetti di zucca vengono a galla, scolateli, trasferendoli prima in una ciotola con acqua fresca, poi su un canovaccio per asciugarli.

Con le dite, date loro la forma di medaglioni, che passerete in pane grattugiato e disporrete su una placca imburrata, irrorandoli di burro fuso.

Passate in forno caldo a 250 gradi per 10 minuti, girateli e gratinateli dall’altra parte per altri 5 minuti.

Via | Lacucinaitaliana

Foto | da Flickr di josie



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...