Seguici su

Dolci

La ricetta del salame della quaresima, il dolce tradizionale

Ecco un dolce appartenente alla tradizione pasquale, il salame della quaresima, dolce ricco e goloso

La ricetta del salame della quaresima, il dolce tradizionale

Tra le preparazioni appartenti alla tradizione pasquale c’è anche il salame della quaresima. Si tratta, come è facile desumere, di un dolce, considerato il fatto che durante tale periodo la religione cattolica vieti il consumo della carne, posticipato al giorno di Pasqua. Ebbene, il salame della quaresima nasce proprio dal volere aggirare tale dievito pur non andando contro i principi religiosi.

Il salame quaresimale è costituito da un rotolo di pan di spagna inzuppato di rum o alckermes e farcito poi con golosi ripieni, marmellata in primis, arricchito infine con frutta secca. Il dolce in questione non ha nulla a che vedere con il classico salame di cioccolato, preparato con biscotti e cacao. Ecco come si prepara con la ricetta della tradizione.

Ingredienti

6 uova
170 gr di farina
200 gr di zucchero
alckermes qb
1 vasetto di marmellata di albicocche
70 gr di nocciole tostate
50 gr di canditi
100 gr di cioccolato fondente
200 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio di acqua

Preparazione

Preparare il pan di spagna lavorando alungo le uova con lo zucchero. Ottenuto un composto gonfio e chiaro unire la farina setacciata, poca alla volta e mescolando dall’alto verso il basso. Versare il composto sulla placca del forno rivestita di carta forno, livellando bene, quindi cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 12 minuti. Sfornare e arrotolare subito. Una volta freddo farcirlo con la marmellata, la frutta secca, i canditi ed arrotolarlo nuovamente. Completare con una glassa ottenuta facendo sciogliere insieme il cioccolato e l’acqua ed unendo poi lo zucchero a velo.

Foto | lila dobbs



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...