Seguici su

Piatti

Il filetto alla Rossini, ecco la ricetta originale

Il filetto alla Rossini è un secondo piatto della tradizione, chiamato anche Tournedos alla Rossini: fu ideato da un cuoco francese per Gioacchino Rossini.

filetto alla Rossini

Il filetto alla Rossini, presentato come piatto principale del menù della prima edizione di Hell’s Kitchen Italia, con Carlo Cracco nei panni di Gordon Ramsay (panni che gli calzano a pennello!), è un piatto della cucina francese ideato dallo chef Moisson del ristorante Café Anglais di Parigi e dedicato al compositore italiano Gioacchino Rossini. Il grande compositore adorava, infatti, il foie gras e il tartufo, parte centrale di questo piatto.

Oggi vi proponiamo la ricetta di Gualtiero Marchesi che ci presenta come preparare questo piatto dedicato a Gioacchino Rossini, un compositore ma anche un gourmet che può vantare moltissimi piatti ricercati a lui dedicati. Il filetto alla Rossini è un piatto a base di carne, impreziosito da sapori raffinati come foie gras e tartufo.

Andiamo ai fornelli a preparare il filetto alla Rossini o tournedos alla Rossini.

Ingredienti del filetto alla Rossini

    4 filetti di vitello da 160 grammi circa l’uno
    4 fette di fois gras da 40 grammi circa l’uno
    5 cl di Madeira
    40 grammi di acqua di governo dei tartufi
    100 grammi di fondo bruno
    20 grammi di tartufo nero di Norcia tritato
    60 grammi di burro
    sale
    pepe

Preparazione del filetto alla Rossini

Fate fondere 20 grammi di burro in una padella di rame e rosolate i filetti di vitello dopo averli salati.

Terminate la cottura del filetto in forno a 180 gradi per 7 minuti.

Deglassate la padella con il Madeira, asciugate, unite l’acqua di governo dei tartufi e fate ridurre unendo il fondo bruno, il tartufo tritato. Salate.

Fate bollire e montate con 10 grammi di burro.

Cuocete per poco tempo le 4 fette di foie gras in una padella antiaderente.

Impiattate mettendo il fondo di cottura (in accompagnamento magari a spinaci saltati nel burro), la carne, il foie gras e il tartufo a scaglie.

Foto | da Pinterest di malin langhals

Via | Giornaledibrescia

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...