Seguici su

Birra

La salvia fritta da provare nella ricetta senza uovo

La salvia fritta senza uovo rappresenta una variante sfiziosa della preparazione adatta per l’aperitivo. Ecco come si prepara

La salvia fritta da provare nella ricetta senza uovo

Solo qualche giorno fa abbiamo visto come preparare la salvia fritta ripiena, oggi invece vi consiglio la variante sempre fritta, ma senza uovo. Ottima anche questa versione per un aperitivo sfizioso, da inserire in un buffet o da sgranocchiare quando se ne abbia voglia, il punto di forza della preparazione sta proprio nella sua croccantezza.

In quanto al tipo di salvia da utilizzare per la ricetta si consiglia di prediligere quella a foglia larga dal colore verde intenso, che risulta più profumata ma dal sapore meno accentuato di quella che vira al grigio, più adatta, invece, ad insaporire alcuni tipi di pietanze, primi fra tutti gli arrosti. Un piccolo accorgimento consiste, dopo avere lavato le foglie di salvia, nell’asciugarle perfettamente prima di intingerle nella pastella. Altre ricette che vi consiglio sono gli gnocchi di patate con zucca, salvia e burro ed il pane alla salvia, per portare in tavola qualcosa di nuovo ed accattivante. Ecco come si prepara la salvia fritta con la ricetta senza uovo.

Ingredienti

foglie di salvia grandi qb
50 gr di farina 00
birra fredda qb
olio per friggere
sale e pepe

Procedimento

Lavare accuratamente le foglie di salvia, quindi asciugarle completamente e tenerle da parte. Adesso preparare la pastella: versare in una ciotola la farina 00 quindi iniziare ad unire a filo tanta birra quanto basta per ottenere una pastella densa e liscia. Regolare di sale e pepe. Intingervi la foglie di salvia, una ad una, e trasferirle in un tegame in abbondante olio per frittura caldo. Friggerle fino a completa doratura, quindi scolare su carta assorbente e gustare subito.

Foto | Alan Levine



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...