Seguici su

Dolci

La torta scomposta dal film Frankstein jr., ecco la ricetta

La torta scomposta, un dolce accompagnamento per un classico della comicità Usa

Qualunque torta scomposta “Si-può- fareeeee!”. Scherzi a parte, è proprio un dessert ‘riassemblato’, esattamente come il ‘Mostro’ di Frankstein jr., quello che vi proponiamo oggi: potevamo scegliere di scomporre e ricomporre una torta, un tiramisù, una mousse con biscottini, invece abbiamo optato per un dolce tradizionale: il millefoglie con fragole e ciliegie, che sono frutta di stagione. Ma torniamo al film, che tutti conoscono come la splendida parodia firmata Gene Wilder del grande classico di Mary Shelley. Il dottor Frederick Frankstein scopre alla morte del nonno (del quale non condivideva le bislacche teorie mediche tanto da cambare la pronuncia del proprio cognome) di averne ereditato la fortuna, ossia il castello in Romania in cui compiva i suoi oscuri esperimenti. Una volta là pian piano Frederick si ricrederà su tali teorie e creerà il ‘suo’ mostro. Per errore, però, gli verrà impiantato un cervello sbagliato e questo darà vita a mille peripezie…

Ingredienti

    Per la pasta
    70 g di farina
    90 g di burro
    3 albumi
    70 g di zucchero a velo
    1 pizzico di chiodi di garofano
    ½ bustina di vanillina
    1 pizzico di cannella in polvere
    Per la crema
    170 g di mascarpone
    10 chiodi di garofano
    1 pezzetto di stecca di cannella
    1 cucchiaio di Kirsch
    80 g di zucchero di canna
    40 g di zucchero a velo
    1 baccello di vaniglia
    1.7 dl di panna
    400 g tra fragole e ciliegie
    Per la guarnizione
    10 g di zucchero a velo
    100 g tra fragole e ciliegie

Preparazione

Iniziate preparando la pasta: lavorate lo zucchero a velo con 70 g di burro, aggiungendo poi, un po’ per volta, gli albumi, la farina la vanillina, i chiodi di garofano e la cannella.

Versate il composto su una placca da forno imburrata e cuocete a 180° per 15 minuti, poi con un tagliapasta create dei pezzi di grandezze diverse.

Preparate ora la crema lavando la frutta (ricordatevi di snocciolare le ciliegie) e cuocendola per 20 minuti in un tegame con i chiodi di garofano, lo zucchero di canna, la cannella e la vaniglia, poi lasciate freddare, sgocciolate e tagliate a pezzetti. In una terrina lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo, bagnate con il Kirsch, unite la frutta e la panna montata.

Servite il dolce nei piatti così scomposto: un po’ di crema, dei pezzi più o meno grandi a inzuppo, poi qualche pezzetto di frutta a creare degli strati disordinati. Cospargete con lo zucchero a velo, decoratelo con la frutta cruda e servitelo.

Foto | Emi Popova (tablehopper)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...