Seguici su

Ricette per Bambini

Il brodo vegetale durante lo svezzamento: come farlo e quanto si conserva

Il brodo vegetale: il primo alleato durante lo svezzamento

Lo svezzamento può essere un periodo difficile per i nostri piccoletti, quindi è meglio prepararsi ad affrontarlo con calma e con tanta pazienza. Certo vi sarà d’aiuto questo post sul brodo vegetale, la base per ogni ricetta in questa delicata fase che inizia intorno ai 6 mesi di età del bambino. Ovviamente non sarà necessario prepararlo tutti i giorni: si conserva un paio di giorni in frigorifero, oppure potete riporlo in freezer in contenitori monoporzione per una settimana. Per le dosi corrette e sull’uso di olio e parmigiano, sentite prima il vostro pediatra: noi qui di seguito vi proponiamo una ricetta di massima. Buon divertimento!

Ingredienti

    1 l d’acqua
    1 carota
    1 zucchina
    1 patata media
    2-3 foglie di lattuga
    1 ciuffo di bieta
    1 cucchiaino d’olio
    1 cucchiaino di parmigiano

Preparazione

Lavate per bene le verdure, mondatele, sbucciate la patata.

Mettete tutte le verdure in una pentola, coprite con l’acqua e fate andare a fuoco moderato per almeno un’ora, ma anche di più, in modo che le vitamine delle verdure passino nell’acqua.

Al termine del tempo, togliete le verdure con la schiumarola, filtrate il brodo almeno una volta con una garza a maglie strette e aspettate che diventi tiepido. Servite condito con l’olio e il parmigiano.

Foto | goodiesfirst



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...