Seguici su

Dolci

Le prugne alla cannella per il dessert di fine pasto

Ecco un dolce di fine pasto goloso ma leggero, adatto anche ad essere servito al termine di pranzi e cene molto ricchi. Provate le prugne alla cannella

Le prugne alla cannella per il dessert di fine pasto

Le prugne alla cannella rappresentano un leggero dessert estivo di fine pasto. Adatto a terminare in tutta golosità un pranzo o una cena luculliani, c’è sempre spazio per un dolcetto tanto sfizioso. Semplici da realizzare rappresentano una novità da portare in tavola per stupire i propri invitati. Uniscono la freschezza della frutta alla golosità di un dolce al cucchiaio a tutti gli effetti.

Per quanto riguarda la presentazione vi consiglio di utilizzare delle ciotoline di vetro o dei piattini da portata. Ponete sul fondo poca salsa alla vaniglia o in alternativa della crema pasticcera e successivamente qualche prugna. Altre ricette che vi consiglio a riguardo sono il flan alla Bretone, da preparare con le prugne secche e la crostata di prugne fresche.

Ingredienti

400 gr di prugne fresche
100 ml di vino bianco
2 cucchiai di zucchero di canna
1 limone
cannella in polvere
250 ml di salsa alla vaniglia

Preparazione

Lavare bene le prugne quindi tagliarle in due ed eliminare il nocciolo. Trasferirle in un tegame antiaderente e coprirle con il vino, lo zucchero e la cannella. Cuocerle a fiamma abbastanza alta per circa 5 minuti, quindi spegnere e fare riposare. Nel caso in cui il fondo di cottura sia rimasto troppo liquido prelevare le prugne e farlo restringere. Comporre i dessert: versare sul fondo di un piattino da portata qualche cucchiaio di salsa alla vaniglia, porre sopra qualche prugna e coprire con poco fondo di cottura. Completare con della cannella in polvere e servire.

Foto | storebukkebruse



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...