Seguici su

Cuochi e Chef

Massimo Bottura e la cucina dello chef tra tecnica e territorio

Massimo Bottura è uno chef italiano che ha conquistato anche la Guida Michelin, che gli ha concesso tre stelle per la sua Osteria Francescana, che sorge nella città di Modena. Scopriamo insieme la sua cucina.

Cucina molecolare Massimo Bottura

Classe 1962, Massimo Bottura è uno chef italiano famoso nel nostro paese per la sua cucina molecolare. Chef e proprietario della famosa Osteria Francescana di Modena, che è stata premiata con tre stelle Michelin e che si è classificata per il secondo anno consecutivo come terzo ristorante al mondo della lista The World’s 50 Best Restaurants Awards 2014, riesce a unire tecniche innovative alla conoscenza del territorio e delle materie prime a sua disposizione.

Massimo Bottura, nato e cresciuto nella città di Modena, ha abbracciato il mondo della cucina nel 1986, dopo aver studiato giurisprudenza e aver lavorato nell’azienda di famiglia, che poco centrava con l’universo gastronomico. Il suo viaggio culinario inizia in una trattoria di Campazzo, dove comincia a conoscere la tradizione culinaria dell’Emilia Romagna. Successivamente ha avuto la fortuna di lavorare con Georges Cogny e la sua cucina francese e con Alain Ducasse, dal quale fa uno stage di qualche mese a Le Louis XV di Montecarlo.

Dopo una breve esperienza a New York, nel 1995 torna nella sua Modena e rileva l’Osteria Francescana, una trattoria del centro della città emiliana. Qualche anno dopo entra in contatto con la cucina molecolare di Ferran Adrià: è lo stesso chef catalano a invitarlo nel ristorante El Bulli.

Oggi Massimo Bottura è uno chef famoso proprio per la sua capacità di mescolare tecniche innovative a materie prime e ricette tipiche della nostra tradizione. Tradizione e innovazione rivivono in ogni piatto che esce dalla sua cucina. Anche se la sua cucina molecolare non è esente da polemiche, come ad esempio quelle innescate nel 2009 da Striscia la Notizia.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...