Seguici su

Ingredienti

Come cucinare i tortellini di zucca: ecco le salse per esaltarli

Vi piacciono i tortellini di zucca? Ecco qualche consiglio utile per cucinarli senza coprirne il sapore

ravioli-zucca-ricotta

I tortellini di zucca sono un classico primo piatto autunnale, li potete acquistare pronti al supermercato oppure fare in casa, non sono difficili, occorre solo un po’ di tempo per fare la sfoglia esterna ed il ripieno e poi per assemblare il tutto. Vediamo insieme i consigli per scegliere dei gustosi tortellini di zucca e come cucinarli in tanti modi sfiziosi e originali.

I tortellini di zucca potete acquistarli un po’ ovunque, io vi consiglio di prendere quelli artigianali, magari in un pastificio dove sono più freschi e fatti in modo quasi casalingo, mediamente hanno anche ingredienti base migliori. Cercate di prendere dei tortellini semplici, con zucca e poco altro, in modo che possiate divertirvi con il condimento.

Una ricetta classica per condire i tortellini di zucca è con burro e parmigiano, perfetti per la pasta fatta in casa che è delicata e ricca di sapore. Ottimi anche con burro e salvia, un altro must che esalta il sapore del ripieno senza coprire quello delicato della zucca.

Un altro condimento classico è la panna, ebbene si, ogni tanto ce la possiamo concedere, soprattutto se si opta per un piatto unico abbondante. Se invece volete cimentarvi in accostamenti più particolari potete preparare una crema di zucca da condire con dello speck tostato oppure con granella di pistacchio.

Con la zucca potete abbinare anche i funghi, fate un battuto con cipolla, porcini e dadini di zucca, un mix davvero delizioso. Se invece volete esagerare potete preparare un ragù bianco di maiale e salsiccia.

Quando si cucina la pasta ripiena è sempre bene con esagerare con i condimenti perché altrimenti si finisce per coprire il sapore della pasta.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...