Seguici su

Ingredienti

Le barbabietole rosse: ricette e curiosità su quest’ortaggio

Le barbabietole rosse non godono di molta popolarità per via del loro retrogusto terroso che non a tutti piace. Ma, se ben preparate, sono squisite in cucina tanto che si possono realizzare anche dei sorbetti!

Barbabietole rosse

Le barbabietole rosse sono un ortaggio noto sin dall’antichità e diffuso in tutta Europa. Hanno grandi foglie con nervature rosse e radice di colore rossastro, che può essere tonda nella varietà estiva e allungata in quella autunnale. Grazie all’agevole conservazione di alcune varietà, le barbabietole rosse vengono immagazzinate e messe sul mercato tutto l’anno. Le varietà più diffuse sono:

  • Chioggia, di colore rosso chiaro e tondeggiante;
  • Nera piatta d’Egitto, molto zuccherina;
  • Rossa cilindrica, raccolta in autunno.

Le barbabietole rosse crude, poco diffuse, si possono acquistare alla fine dell’estate; è preferibile scegliere esemplari sodi e asciutti, da destinare alla cottura in forno o al vapore. In piccole quantità possono anche essere grattugiate finemente e mangiate in insalata. Ma, perlopiù, questi ortaggi si trovano già cotti al forno o al vapore e vanno acquistati preferibilmente con la buccia: ben digeribili, si gustano in insalata, a volte accompagnati da patate e cipolle. Per insaporire le barbabietole rosse, si possono utilizzare capperi, senape, erbe aromatiche o peperoncino.

Volete una ricetta del tutto particolare con le barbabietole rosse? Ecco, allora, il sorbetto di barbabietola.

Per sei persone occorrono: 250 g di barbabietole rosse già lessate, 250 g di zucchero di canna, 500 ml di acqua, 3 g di farina di semi di carrube, 1 cucchiaio di succo di limone.

Sbucciate le barbabietole, tagliatele a tocchetti e frullatele con lo zucchero, l’acqua, il succo di limone e la farina di carrube fino a ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in uno stampo a sistematelo in frigorifero e lasciatelo riposare almeno 1 ora. Trascorso il tempo di riposo, trasferitelo in una gelatiera e seguite le istruzioni per il sorbetto.

Servite questo sorbetto di barbabietola in piccole ciotole perché, pur essendo un dolce fresco e invitante, ha una nota di terra che non a tutti potrebbe piacere.

Foto | Stacy Spensley



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...