Seguici su

Ricette facili

Come usare la bottarga di muggine in 5 ricette di Natale

Le ricette più buone per utilizzare la bottarga di muggine in cucina, primi e secondi sani, semplici e veloci

La bottarga di muggine è un alimento prelibato e versatile che in cucina si può usare in moltissime ricette diverse, dagli antipasti, ai primi e anche nei secondi. La bottarga è ricavata dalle uova di muggine o di tonno che vanno salate, essiccate e poi lasciate stagionare. La bottarga è apprezzata in tutta Italia e dovrebbe avere un posto d’onore in tutte le nostre cucina. Ecco cinque ricette semplici ma gustose per usare la bottarga di muggine nella vita di tutti i giorni.

Spaghetti con la bottarga

Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata e poi scolateli tenendo da parte un po’ di acqua cottura. Mettete gli spaghetti in un’insalatiera e unite 2 – 3 cucchiai di acqua di cottura, aggiungete l’olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio tritato e mescolate. Aggiungete la bottarga grattugiata e servite subito.

Pasta alla pescatora con bottarga

Bottarga-pescatora

Prendete un tegame e mettete 8 pomodorini tagliati a pezzettini con un po’ di olio e uno spicchio di aglio, cuocete per qualche minuto e poi mettete i 200 gr di gamberi puliti, 200 gr di cozze, 150 gr di vongole e 200 gr di seppioline pulite, mescolate e cuocete per 3 minuti circa, bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco e cuocete per una ventina di minuti. Nel frattempo lessate la pasta, scolatela al dente e versatela nel sugo di pesce, cuocete insieme per qualche minuto e poi dividete la pasta nei piatti. Completate con la bottarga grattugiata e servite.

Risotto alla bottarga

Bottarga-riso

Prendete un tegame e mettete l’olio extravergine di oliva e una cipolla tritata, mescolate e fate dorare bene, aggiungete il riso e tostatelo per un minuto, mettete mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo evaporare. Portate il riso a cottura aggiungendo il brodo di pesce. Spegnete il fuoco e unite un po’ di bottarga grattugiata e la scorza grattugiata di un limone biologico.

Fregola con pomodorini e bottarga

fregola-Bottarga

Prendete una pentola e mettete dentro le cozze con uno spicchio di aglio e qualche rametto di prezzemolo, mettete mezzo bicchiere di acqua e fate aprire le cozze. In una padella mettete qualche pomodorino con l’olio e il vino bianco, poi aggiungete le cozze pulite e fate stringere il sughetto. A parte lessate la fregola, scolatela e versatela in padella, mescolate e aggiungete la bottarga grattugiata.

Pesce al vapore con bottarga

Bottarga-merluzzo

Mettete un filetto di merluzzo nel cestello per la cottura al vapore, sotto insieme all’acqua aggiungete una foglia di alloro. Cuocete il pesce per una ventina di minuti e poi mettetelo in un piatto e conditelo con olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato, sale e bottarga grattugiata.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...