Seguici su

Letture

Quali libri di cucina regalare a Natale? I consigli di Blogo

A Natale si possono regalare libri di cucina, che sono un dono sempre gradito: ma come scegliere tra i tanti titoli presenti sul mercato?

Libri di cucina

I libri di cucina da regalare a Natale possono essere un’ottima idea sia per coloro che amano stare ai fornelli sia per quanti sono principianti: in ogni caso costituiranno un’ottima guida. Ma quali libri di cucina scegliere, visto che il mercato editoriale presenta tantissimi libri di cucina? La scelta non è facile, ma si possono seguire dei filoni.

Ultimamente va molto di moda raccontare storie insieme alle ricette: non dei semplici ricettari, pur molto utili, ma dei racconti che, grazie alle ricette, portano in luoghi e tempi cari a chi li ha scritti. Citiamo, a tal proposito, l’ultimo libro di Simonetta Agnello Hornby dal titolo Il pranzo di Mosè in cui l’autrice apre le porte della sua casa di vacanze in Sicilia (il Mosè, appunto) e narra dei sapori della sua giovinezza, sapori che poi grazie a sua sorella diventano ricette presenti nel libro. In quest’ottica si collocano anche altri testi, come, per esempio Sapori di versi di Livia Aymonino, libro che unisce cucina e poesia o ancora Racconti di ricette tradizionali. Trucchi e segreti della cucina di casa mia di Cinzia Perugini Carilli.

Interessanti sono i libri di cucina per bambini, o meglio che hanno uno sguardo attento ai bambini: a tal proposito segnalo Io mangio come voi: una guida ai cibi sani e facili da preparare per i più piccoli

Ci sono poi i libri di ricette puri, diciamo così: quelli cioè che propongono una serie di ricette. Qui consigliare dei titoli è impossibile perché ce ne sono decine e decine in libreria. Mi permetto di consigliare dei criteri di scelta in questo campo: il primo consiglio è che eviterei i libri scritti da chef famosi o da personaggi della tv. Ci sono vari motivi per questo consiglio: prima di tutto essendo libri molto pubblicizzati è assai probabile che la persona che ama stare ai fornelli già lo abbia; se invece il libro è destinato a un principiante, il testo potrebbe spiazzare perché, spessissimo, i libri di tal fatta sono corredati da fotografie splendide che, però, incutono timore e potrebbero scoraggiare chi si mette a cucinare.

Un altro consiglio è quello di pescare tra i libri pubblicati da editori specializzati in libri di cucina: questo perché se un editore pubblica generalmente romanzi e a un certo punto se ne esce con un libro di cucina (di un vip, per esempio) solitamente lo fa per una mera operazione commerciale che, alla fine, ha sì delle ricette, ma sono di sovente cose trite e ritrite. Gli editori specializzati, invece, producono dei libri molto particolari e curati, che sono garanzia di un ottimo prodotto.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...