Seguici su

Dolci

Come preparare la torta ai kiwi con la ricetta per il Bimby

Voglia di una crostata golosa ma diversa dal solito? Provate quella ai kiwi da preparare con il Bimby

[blogo-video provider_video_id=”u__-SgNLVv4″ provider=”youtube” title=”Quel che passa il convento – Crostata di kiwi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=u__-SgNLVv4″]

A causa di un po’ troppi kiwi da fare fuori in prossimità di passare a miglior vita, mi sono data alla ricerca di un dolce ricco da servire in occasione del pranzo della domenica in modo da poter prendere due piccioni con una fava. La scelta è ricaduta su questa torta, una sorta di crostata per la verità, con una base di pasta frolla ed una farcia cremosa a base di panna, uova e kiwi, pura goduria.

Il dolce che ne è venuto fuori, a mio parere, non ha nulla da invidiare a quello di una pasticceria. Dedicate particolare attenzione alla decorazione che potrete ottenere disponendo dei kiwi tagliati a fette in superficie ed intervallandoli con dei ciuffi di panna montata o del caramello, ad esempio. Ecco come preparare la torta ai kiwi con il Bimby con la ricetta che proviene da quì, mentre altre che potrebbero interessarvi sono quella della torta kiwi e yogurt e quella ai kiwi light.

Ingredienti

200 gr farina 00
60 gr di zucchero semolato
100 gr di burro morbido a pezzi
1 uovo
Per la farcia:
5 kiwi non maturi
4 uova
20 gr di rum scuro
30 gr di farina di tipo 0
40 gr di fecola di patate o di mais
200 gr di panna fresca
per decorare 3 kiwi non troppo maturi
1 limone

Preparazione

Versare all’interno del boccale la farina, lo zucchero, il burro e l’uovo. Azionarlo: 15 secondi a velocità 3/4. Prelevare il composto ottenuto quindi avvolgerlo nella pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo preparare il ripieno: sbucciare i kiwi, tagliarli a pezzi e trasferirli nel boccale. Frullarli insieme allo zucchero per 15 secondi a velocità 6. Unire le uova, il rum, le farine e la panna, e frullare ancora per 20 secondi a velocità 6. Riprendere la pasta dal frigo, stenderla ad uno spessore di 5mm e rivestire uno stampo a cerniera del diametro di 26 cm avendo cura di coprire i bordi. Versare il ripieno e cuocere in forno a 180°C per circa 40-50 minuti. Decorare con i fichi e servire.

Foto | Ramon Lorenzi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...