Seguici su

Guide

5 trucchi per friggere senza lasciare odori

Mela, chiodi di garofano, aceto e tanto altro, ecco i segreti per friggere senza lasciare cattivi odori in tutta la casa.

Come si fa a friggere senza lasciare odori? Quali sono i segreti per preparare ottimi manicaretti fritti senza far puzzare tutta la casa per ore e ore? Di trucchi, segreti e “macumbe” se ne leggono tante su internet, io vi consiglio di fare attenzione perché alcuni rimedi troppo drastici potrebbero rovinare il sapore e la qualità del fritto.

Ecco cinque trucchi semplici ed efficaci per friggere in casa ed evitare i cattivi odori:

  • Usate un olio di buona qualità ed evitate quelli di semi misti, non utilizzatelo più volte perché può diventare dannoso oltre che tossico. Se vi accorgete che si è bruciato, cambiatelo e ricominciate in una nuova pentola con dell’olio nuovo. Io di solito quando friggo accendo sempre la cappa che, almeno in parte, assorbe i cattivi odori.
  • Per limitare il propagarsi di odore dovete prendete la pentola o la padella e mettere l’olio, poi aggiungete una fettina di mela (senza ossicini), appena inizia a sfrigolare vuol dire che è arrivato alla giusta temperatura ed è pronto per la cottura. Sostituite la mela di tanto in tanto.
  • Se non volete usare la mela in mezzo all’olio potete optare per un’altra strategia che prevede l’uso dell’aceto. Appena mettete l’olio nella pentola e iniziate a scaldarlo, mettete nel fornello accanto, una pentola con tre bicchieri di acqua e due di aceto e lasciate sobbollire questo liquido fino a quando finite di friggere.
  • Se non vi piace l’odore dell’aceto potete sostituirlo con i chiodi di garofano, dovete mettere a bollire una pentola d’acqua con 5 – 6 chiodi di garofano, anche in questo caso fino a quando finite tutte le fritture.
  • Un ultimo consiglio, semplice e banale ma anche efficace, è chiudere la porta della cucina e lasciare aperta quella che va verso l’esterno fino a quando finite di friggere e per almeno l’ora successiva, in modo che ci sia un ricambio di aria.

fritto-perfetto-

Per friggere bene e in modo salutare usate sempre olio extravergine di oliva oppure olio di arachidi, la temperatura consigliata per prodotti di piccole e medie dimensioni è 176°C.

Foto | da Flickr di dongkwan e ironypoisoning



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...