Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cucina etnica per bambini: come educare all’internazionalismo

Menu etnici buoni e sani da riscoprire anche con i più piccoli

Quando i nostri bambini saranno abbastanza grandi da aver sviluppato una sana curiosità per il mondo che li circonda, anche in ambito alimentare, probabilmente saranno pronti ad assaggiare la cucina etnica. Il mondo, infatti, è talmente grande e pieno di culture che hanno creato altrettanti piatti ottimi e salutari che sarebbe proprio un peccato non gustarli insieme ai bambini.

Educare i piccoli al gusto e quindi anche a gusti diversi – lo abbiamo detto tante volte – è importante perché li sottopone a stimoli sempre nuovi e sviluppa un utilissimo spirito di adattamento del quale vi ringrazieranno una volta grandi; inoltre, specie se hanno compagnetti di scuola stranieri, è un ottimo veicolo per avvicinarli e farseli come nuovo amici.

Troppo spesso, però – dal momento che in questa fase sono ancora i genitori gli unici modelli dei figli – siamo noi i primi a non amare la cucina etnica, a non conoscerla oppure semplicemente a non proporla per una questione di pigrizia mentale, di incapacità, o addirittura di pregiudizio. Quindi, prima di lasciarvi alle consuete ricette (stavolta ne abbiamo scelta una europea, una asiatica e una sudamericana per spaziare un po’) sfatiamo insieme qualche mito: non è vero che i bambini non possono mangiare le spezie! Come credete che le altre culture cucinino per i loro figli se sono abituati a impiegarle quotidianamente?

Al contrario, le spezie sono ottimi insaporitori dei cibi e spesso ci fanno evitare il sale; alcune, poi, come il curry, hanno proprietà davvero importanti, tanto che se ingerite fin da piccoli sono in grado di tenere lontane brutte malattie come il diabete. Ovviamente un discorso a parte va fatto per pepe e peperoncino, che spesso i bambini piccoli non sono ancora in grado di digerire, quindi moderazione e… buon appetito, anzi, kalé orexé!

Pollo al curry (India)

Pollo al curry

Ingredienti

    bocconcini di pollo
    1 mela verde
    1 cipolla bianca
    1 confezione piccola di panna da cucina fresca
    curry q.b.
    riso Basmati q.b.
    brodo vegetale q.b.

Preparazione

Rosolate i bocconcini di pollo in una padella larga o un wok con un filo d’olio, poi toglieteli e nel fondo di cottura stufate la cipolla tritata e la mela a tocchetti, bagnandole con poco brodo vegetale e unendo metà del curry.

A parte lessate in abbondante acqua salata il riso, scolatelo e tenetelo da parte come contorno del pollo. Quando le verdure saranno morbide, aggiungete in padella il pollo, portatelo a cottura, poi spegnete il fuoco e unite la panna a filo, amalgamate con il resto del curry e servite.

Palline di baccalà (Brasile)

Palline di baccala

Ingredienti

    baccalà dissalato
    1 patata lessa
    1 uovo
    1 foglia d’alloro
    1 mazzetto di prezzemolo
    1 punta di cumino in polvere
    vino bianco secco
    sale e pepe q.b.

Preparazione

Mentre lessate la patata, a parte fate bollire dell’acqua con un po’ di vino, la foglia d’alloro e il pepe e cuocetevi il pesce. Una volta pronti entrambi uniteli e schiacciateli bene con la forchetta.

A questo punto unite un uovo, il prezzemolo tritato e il cumino, impastate con le mani infarinate e da questo impasto ricavate tante piccole palline che friggerete in abbondante olio bollente.

Melanzane paputziake (Grecia)

Melanzane paputziake

Ingredienti

    2-3 melanzane lunghe
    carne macinata mista di vitello e maiale
    concentrato di pomodoro
    feta
    mollica di pane bagnata nel latte e strizzata
    1/2 cipolla
    1 spicchio d’aglio
    origano
    pinoli e uvetta, una manciata
    1 uovo
    cannella e polvere di garofano q.b.

Preparazione

Scavate per bene le melanzane e tenete la polpa da parte mentre le fate scottare nell’acqua bollente. Intanto tritate la polpa, unitela al concentrato di pomodoro e fatela saltare in padella con poco olio. Una volta cotte le melanzane, fatele freddare e ricavate tante barchette.

Intanto preparate il ripieno mescolando la carne alla feta sminuzzata e alla mollica di pane bagnata e tritata; unite un trito di cipolla, aglio e origano, i pinoli e l’uvetta ammollata spezzettati e condite con le spezie dosandole a piacere. Solo alla fine unite l’uovo e la polpa di melanzana cotta.

Riempite con questa farcia le barchette di melanzana, adagiatele su una pirofila con un fondo d’olio e acqua e infornatele a 180° per almeno mezz’ora. Servitele nel piatto con qualche cucchiaiata di bulghur lesso.

Foto | Javier Lastras
Foto | anneheathen
Foto | Luca Nebuloni

Foto | Erich Fedinand

[blogo-gallery id=”168521″ photo=”1,3,5,7″ layout=”slider”]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...