Seguici su

Formaggi

Come preparare la pasta ai porri e crescenza per un primo cremoso

Ecco un primo semplice ma appagante: provate la pasta ai porri e crescenza, ottima per il pranzo di tutti i giorni

Questo è uno di quei piatti che nasce quasi per caso, quando apri il frigo alla ricerca di non sai neanche tu cosa e ti ritrovi di fronte gli ingredienti che (ancora non lo sai ma) diventeranno i protagonisti del tuo pranzo. La pasta ai porri e crescenza nasce così: esattamente quando ho deciso di soffriggere dei porri con poco olio e di condirci la pasta, non prima di avere mantecato il tutto con abbondante crescenza, che regala cremosità e gusto al tutto.

Il primo che ne è venuto fuori è davvero allettante, nonostante la sua semplicità. Nel caso in cui vogliate provarlo ma non abbiate a disposizione la crescenza, sappiate che potreste sostituirla con lo stracchino, ma anche con il taleggio e la robiola unendo, se necessario, poca panna per legare il tutto. A questo proposito vi consiglio anche la pasta ai porri e salmone affumicato e la pasta con gamberi, curry e crema di porri.

Ingredienti

320 gr di fusilli
1 porro grande o 2 piccoli
olio di oliva qb
200 gr di crescenza
sale qb
pepe nero qb
parmigiano grattugiato qb

Preparazione

Pulire il porro, affettarlo sottilmente quindi metterlo a cuocere in un tegame con poco olio. Una volta appassito mettere a cuocere la pasta in acqua bollente salata. Scolarla al dente dentro il tegame con i porri, regolare di sale e pepe, unire la crescanza a pezzi e mescolare bene. Una volta che il formaggio si sarà sciolto dando vita ad un condimento cremoso, spegnere la fiamma, spolverare con poco parmigiano grattugiato e servire subito.

Foto | Sarah



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...