Seguici su

Dolci

Crostata pasqualina, per un dolce di Pasqua diverso dal solito

Come si prepara la crostata pasqualina dolce? Ecco una ricetta ideale per il dessert delle feste di Pasqua.

crostata pasqualina

Un guscio di pasta frolla che racchiude un ripieno a base di riso, cioccolato e frutta secca. Ecco la nostra crostata Pasqualina.

Della Torta Pasqualina hanno sentito parlare praticamente tutti: con il suo ripieno a base di ricotta, spinaci e uova mette d’accordo tutti. Forse però non avete mai sentito parlare della crostata Pasqualina, una ricetta dolce perfetta, come lascia intendere il nome, da servire come dessert di Pasqua.

Se siete stanchi della solita colomba e volete esplorare nuovi orizzonti, allora vi consigliamo di provare questa crostata di pasqua, una Torta Pasqualina dolce il cui ripieno è composto principalmente da riso cotto aromatizzato con amaretti e cioccolato. Rimarrete incantati dalla bontà di questa ricetta!

crostata pasqualina
crostata pasqualina

Ingredienti per 8 persone

Per la pasta frolla:

  • 300 g di farina
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di 1 limone

Per il ripieno:

  • 500 g di riso
  • 500 g di amaretti
  • 50 g di frutta secca
  • 50 g di uvetta
  • 125 g di cacao amaro
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 50 g di zucchero

Preparazione della crostata pasqualina dolce

  1. Per prima cosa preparate la pasta frolla. Riunite in una ciotola la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale quindi aggiungete il burro freddo da frigorifero tagliato a pezzetti. Impastate con la punta delle dita fino a ottenere un composto sbriciolato quindi unite le uova.
  2. Finite di lavorare il tutto piuttosto velocemente e, una volta ottenuto un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per 2 ore.
  3. Mettete il riso a bollire in acqua per 15 minuti circa, scolatelo e lasciatelo raffreddare in una ciotola.
  4. Tritate amaretti e cioccolato, uniteli al riso insieme agli altri ingredienti: frutta secca, uvetta ammollata e strizzata, cacao amaro e zucchero.
  5. Foderate una teglia da 24 cm di diametro con carta da forno e posizionate la pasta frolla stesa. Versate la farcia ed eventualmente decorate con strisce di pasta frolla, se vi è avanzata.
  6. Cuocete in forno caldo a 180°C per 30 minuti.

Rimanendo in tema di dolci di pasqua, non potete lasciarvi sfuggire la pastiera di riso, una variante della classica ricetta.

Conservazione

La crostata Pasqualina si mantiene per 2-3 giorni fuori dal frigorifero. Oltre meglio conservarla ben coperta al fresco e portarla a temperatura ambiente poco prima di servirla.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...