Seguici su

Ricette Contorni

Le zucchine romanesche ripiene, la ricetta per cucinarle in padella

Un piatto unico sempre d’effetto: le zucchine romanesche ripiene

Le zucchine romanesche, per chi non le conoscesse, sono quelle dalla buccia verde chiara e rugosa; spesso vengono vendute con i fiori ancora attaccati, ma soprattutto sono buonissime e davvero saporite, molto più di quelle scure napoletane. In genere non si trovano troppo grandi, ma se siete fortunati, vi consiglio di provarle ripiene, seguendo questa ricetta che ci viene dalla tradizione regionale della Sardegna… così iniziamo ad assaporare le vacanze!

Ingredienti

    4 zucchine romanesche grandi da 800 g
    1 dl d’olio
    100 g di pecorino sardo grattugiato
    50 g di pangrattato
    250 g di pomodorini maturi
    3 uova
    foglie di basilico
    sale e pepe

Preparazione

Spuntate e lavate le zucchine, quindi tagliatele a metà nel senso della lunghezza, salatele e fate riposare per 2 ore. Trascorso il tempo e spurgato via l’amaro con l’acqua, privatele di eventuali semi e scavatele con l’apposito attrezzo, quindi tritatene la polpa.

Nel frattempo scaldate 4 cucchiai d’olio e soffriggete la polpa mentre scottate e sbucciate i pomodori, li tagliate a filetti e li unite alla polpa, condendo con 2 cucchiai d’olio e aggiungendo il basilico tritato. Proseguite la cottura a fuoco lento per 15 minuti mescolando ogni tanto.

Versate il composto in una terrina, unite il pecorino, le uova e il pangrattato, quindi salate, pepate e mescolate. Intanto cuocete al vapore le zucchine scavate, ma a metà cottura toglietele e farcitele con il composto, quindi ultimate la cottura in padella, con altro olio, magari aromatizzato da uno spicchio d’aglio: è una cottura un po’ meno light del classico forno, ma in questi giorni fa troppo caldo per accenderlo… non trovate anche voi?

Foto | Vincenzo Caico



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...