Seguici su

Ricette Pasta

I formati di pasta adatti ai bambini per mangiare divertendosi

Bambini e pasta: un amore a prima vista

I bambini hanno un amore innato per la pasta, che noi italiani facciamo loro conoscere fin dalla prima fase dello svezzamento. All’inizio sarà meglio scegliere il formato che le marche per bambini indicano con il numero 0, cioè la sabbiolina, facile e innocua da mandare giù, oltre che adatta alle prime pappe.

A proposito di marche per bambini: spesso vi abbiamo messo in guardia contro le multinazionali di questo settore, ma per quanto riguarda la pasta – almeno nel primo anno di vita – sarà meglio acquistare quella fatta appositamente per i più piccoli, non solo per il formato, ma anche perché è arricchita di ferro e vitamine utilissime alla crescita.

Una volta spuntati i primi dentini e il bambino sarà ormai in grado di stare seduto comodamente (questioni legate al riflesso esofaringeo) potete proseguire con la pasta più grossa, cucinata sia in brodo sia all’asciutto: via libera, dunque, a stelline, anellini, puntine ecc. Quando, poi, la masticazione sarà più completa grazie alla presenza dei primi molari, potete osare con le pennette e i fusillini, ma esistono anche dei simpaticissimi dinosauri che buonissimi con le verdure!

Intorno all’anno d’età la carenza di ferro e vitamine in un bambino che ha un’alimentazione completa di frutta e verdura, si riduce, e si può passare alla pasta di mamma e papà. Se avete ancora qualche ansia da soffocamento potete iniziare con la linea ‘piccolini’ (cioè il formato ridotto della pasta normale) per passare rapidamente a penne, maccheroni, farfalle e perfino paccheri. L’unica cosa che mia figlia, a 19 mesi compiuti, non riesce ancora a mangiare, sono gli spaghetti, ma lei ancora preferisce usare le mani al posto della forchetta…

Foto | Jessica Lucia



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...