Seguici su

Ricette Secondi Carne

La ricetta del fagiano in umido

Non solo fagiano in umido, ma tanti modi per recuperare piatti dimenticati

Fagiano in umido

Forse poco usato nella cucina light e veloce che oggi prediligiamo, va comunque la pena di riscoprire insieme il fagiano, carne nera che fa parte delle selvaggine, dal gusto deciso e che si presta – specie quella degli esemplari maschi a stracotti e preparazioni elaborate come quella del fagiano in umido.

Vediamo, quindi, anche in base alle nostre semiperdute tradizioni regionali, quali sono le ricette migliori per cucinare il fagiano: a dispetto del nome che potrebbe trarre in inganno, ad esempio, la preparazione del fagiano in umido alla toscana non è al pomodoro, ma in bianco. Si prepara lentamente con vino ed erbe aromatiche, preferibilmente la salvia, e nella versione fiorentina, prevede anche l’impiego di pancetta.

Il fagiano alla cacciatora, invece, prende in prestito la ricetta dal più famoso coniglio e si prepara più o meno nello stesso modo: con pomodorini ciliegini e olive nere, rosolandolo dopo averlo pulito e tenuto a bagno per diverse ore, prima nell’olio e poi nel vino, aggiungendo i profumi di alloro e ginepro.

La ricetta del fagiano in salmì prevede di infarinare i pezzi di carne e farli soffriggere nel burro assieme a sedano, carota, cipolla e altri aromi a piacere, che andranno, poi frullati per formare la caratteristica salsina allungata grazie all’aggiunta di brodo; di panna di latte e cognac, invece, è fatta la salsina della ricetta del fagiano alla panna che di profumi porta quelli della maggiorana, della menta e del timo. Concludiamo la nostra carrellata con uno dei piatti più semplici: la ricetta del fagiano al sugo, o meglio del sugo di fagiano con cui condire pappardelle e paste fresche varie: in pratica è una sorta di ragù vecchio stile che potete preparare bianco o rosso, a seconda dei vostri gusti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...