Seguici su

Dolci

La ricetta del tiramisù di Halloween

Mostruosamente buono il nostro tiramisù di Halloween!

Tiramisù alla zucca

Come dolce per la cena del prossimo 31 ottobre abbiamo pensato a una variante stagionale del più classico dei dolci italiani, ribattezzato per l’occasione tiramisù di Halloween, in pratica un tiramisù a base di zucca. Non c’è da stupirsi, visto che parliamo di un ortaggio dl gusto molto dolce che nelle tradizioni anglosassoni, non a caso, è spesso impiegato in ricette dolci davvero buonissime. Proviamo insieme, allora, questo matrimonio tra l’italianità e l’esterofilia!

Ingredienti

    800 g di zucca
    250 g di mascarpone
    130 g di zucchero
    2 tuorli d’uovo
    200 ml di panna da montare
    250 ml d’acqua minerale
    amaretti
    savoiardi
    cacao e cannella in polvere q.b.
    liquore all’amaretto

Preparazione

Sbucciate la zucca, privatela di semi e filamenti, tagliatela a pezzi e cuocetela in forno a 180°. Una volta fredda, frullate la polpa e lasciatela a colare per almeno mezz’ora in modo che elimini tutta l’acqua in eccesso.

Nel frattempo montate con la frusta i tuorli con 70 g di zucchero, unite pian piano il mascarpone e infine la polpa di zucca. A questo punto unite mescolando la panna montata a parte non del tutto ferma: conservate la crema ottenuta in frigorifero almeno un’ora prima di usarla.

In un pentolino fate bollire l’acqua con il resto dello zucchero e riducete della metà circa, poi unite un po’ di liquore e fate raffreddare. In questa bagna immergerete i savoiardi.

Componiamo quindi il tiramisù: uno strato di biscotti bagnati con sopra la crema, per almeno un paio di volte. Completate cospargendo la superficie di amaretti sbriciolati cui avrete unito cacao e cannella a vostro piacimento.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...