Seguici su

Ortaggi

Pappa al pomodoro, la ricetta originale toscana

Come preparare in casa uno dei capisaldi estivi della cucina toscana: sua maestà la pappa al pomodoro

Pappa al pomodoro, la ricetta originale toscana

Pappa al pomodoro: la conoscete? No, non si tratta della famosa omonima canzone, bensì della ricetta originale toscana di una famosa pietanza estiva della cucina regionale. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/136712/la-ricetta-della-pappa-al-pomodoro-per-bambini”][/related]

Come spesso accade, anche in questo caso stiamo parlando di un piatto semplice che non ha bisogno di troppi ingredienti ma della loro estrema qualità, questo sì. La pappa al pomodoro toscana è un’istituzione. Una zuppa di pomodoro da gustare fredda, tiepida o calda e da concedersi per pranzo o cena.

Povera di calorie e ricca di gusto, della pappa al pomodoro alla toscana esistono talmente tante varianti da poterne perdere facilmente il conto. Vi si sono cimentati Anna Moroni, Cannavacciuolo, Benedetta Parodi, Simone Rugiati e tanti altri anche se probabilmente la più antica delle versioni è quella dell’Artusi, basata su un procedimento semplicissimo.

Da poter realizzare direttamente anche con la passata – perfetta chi vada di fretta – la pappa al pomodoro piace a grandi e bambini. Ecco come portare in tavola quella estiva con i pomodori di stagione.

Ingredienti

300 gr di pane toscano raffermo
300 gr di pomodoro
1 spicchio di aglio
basilico fresco qb
olio extravergine di oliva
sale e pepe
500 ml circa di brodo vegetale

Preparazione

Versate in un tegame lo spicchio di aglio e l’olio. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/173143/come-fare-la-passata-di-pomodoro-in-casa”][/related]Fatelo soffriggere per qualche minuto, quindi profumate con il basilico.

Unite il pane toscano raffermo tagliato a cubeti e fatelo insaporire.

Unite adesso i pomodori tagliati a cubetti e il brodo vegetale caldo.

Regolate di sale e pepe e fate cuocere il tutto su fiamma non troppo bassa per circa 40 minuto avendo cura di mescolare spesso.

Passate nel passaverdura e servite la pappa al pomodoro calda o tiepida con un filo di olio extravergine di oliva ed una fogliolina di basilico.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...