Seguici su

Marmellate

Marmellata di mele cotogne, la ricetta della nonna

La ricetta originale per preparare la marmellata di mele cotogne, una conserva buonissima che profuma di tradizioni da non perdere.

Marmellata di mele cotogne

La marmellata di mele cotogne è una delle classiche ricette della nonna, un dolce della tradizione tra i più buoni e particolari, di quelli che non si trovano in commercio, se non in piccole botteghe artigianali. La marmellata di mele cotogne si può preparare come alternativa alla cotognata, sono entrambe abbastanza durature ma la marmellata durerà anche parecchi mesi e vi permetterà di assaporare le mele cotogne anche fuori stagione. Se preparate la marmellata di mele cotogne, mettete da parte un vasetto da regalare ai vostri nonni… li farete felici! Vi ricordo che il 2 ottobre è anche la Festa dei nonni, quindi potete organizzarvi sin da ora.

Ingredienti

    1 kg di mele cotogne
    1 mela
    1 limone
    350-400 gr di zucchero
    1 bicchiere di acqua (circa 200 ml)

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231432/marmellata-fichi-ricetta-della-nonna”][/related]

Preparazione

Lavate le mele cotogne, tagliatele a pezzi e mettetele ammollo in una ciotola piena di acqua per 4 ore. Scolate le mele cotogne e sgocciolatele bene.

A questo punto tagliatele a pezzi più piccoli, mettetele in una pentola grande, aggiungete lo zucchero, la mela a pezzettini, il succo e la scorza grattugiata di un limone e mescolate con un cucchiaio di legno. Coprite con la pellicola trasparente e fate macerare per tutta la notte.

Mettete la pentola sul fuoco, aggiungete metà dell’acqua e mescolate bene, cuocete a fuoco medio basso per circa 30 minuti mescolando spesso. Quando le mele saranno molto morbide potete schiacciarle bene con una forchetta oppure passarle con un passatutto in modo da eliminare le eventuali bucce e avere una consistenza più liscia. I più pigri possono anche utilizzare il frullatore a immersione.

Sterilizzate i vasetti e i tappi. Riempite i vasetti con la marmellata bollente, chiudeteli e fateli raffreddare capovolti.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/229852/crostata-marmellata-prugne-ricetta”][/related]

Foto | da Pinterest di fancyfoodfancy e Jen Yu



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...