Seguici su

Curiosità

Come pulire i funghi porcini e conservarli

funghi porcini

La cosa più difficile è riconoscerli quando li si incontra nei boschi.
Una volta raccolti è poi necessario pulire e conservare i funghi porcini.

Come fare?
Continuate a leggere perchè oggi parliamo proprio di questo.

funghi porcini

Come pulire i funghi porcini

Prima di tutto lasciateli per un po’ capovolti su un foglio di carta di giornale per vedere se contengono parassiti che saranno disturbati dall’odore della carta e quindi “verranno allo scoperto”.

Una volta fatto ciò, munitevi di un coltellino molto affilato, un pennello da cucina – meglio se in silicone – e un panno di cotone appena inumidito.

Il primo passo è quello di staccare i residui terrosi a mano, dopo di che va separato il gambo dalla cappella: potete farlo con il coltellino o anche con le mani, ruotando i due in senso inverso.

Ed ecco il difficile: con il coltello o il pennello eliminate anche il resto della terra e dello sporco, ma molto delicatamente; infine strofinate il fungo con il panno umido.

I porcini, infatti, dato il loro sapore delicato e la loro consistenza spugnosa, non possono essere lavati.

A questo punto tagliateli come volete: meglio a rondelle i gambi che sono più spessi e a tocchetti le cappelle, sempre che le vostre ricette richiedano questo tipo di tagli.

Come conservare i funghi porcini

Anche conservare i porcini è semplice: il modo migliore per preservarne il profumo è surgelarli.

In alternativa potete anche porli sott’olio in barattoli sterili, oppure infilzarli con ago e filo, farne “collane” e lasciarli all’aria a seccarsi, girandoli spesso per scongiurare la formazione di muffe.

Come cucinare i funghi porcini

Dopo averli puliti e aver capito come poterli conservare, vediamo delle ricette per poterli gustare!

Eccone alcune:



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...