Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta con la ‘nduja

Pasta con la 'nduja

La pasta con la ‘nduja è una ricetta tipica della cucina calabrese, preparata con pochi ingredienti ma ricchissima di sapore.

La ‘nduja è un condimento piccante originario della Calabria, una regione famosa per la sua cucina saporita. Questa pasta è una vera esplosione di gusto, combinando la cremosità della ‘nduja con i sapori autoctoni dei pomodori e della cipolla di Tropea. Il risultato è un piatto che conquisterà i palati degli amanti del piccante e lascerà un ricordo indelebile.

Preparata in modo semplice e veloce, questa pasta è ideale per un pranzo o una cena gustosa e appagante. Quindi, preparatevi ad affrontare una sfida di sapore con la pasta alla ‘nduja e lasciatevi trasportare dai profumi e dai sapori della cucina calabrese.

Pasta con la 'nduja
Pasta con la ‘nduja

Come preparare la ricetta della pasta con la ‘nduja

  1. Come prima cosa sbucciate la cipolla di Tropea e riducetela a fettine sottili. Per comodità potete aiutarvi con una mandolina.
  2. In una padella scaldate l’olio quindi unite la cipolla e fate stufare a fiamma bassa per 15 minuti.
  3. Unite la passata di pomodoro, il basilico spezzettato con le mani e un pizzico di sale e proseguite la cottura per altri 15 minuti, il tempo che la salsa si addensi.
  4. A questo punto potete mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  5. Poco prima di scolare la pasta, unite la ‘nduja al sugo e fatela sciogliere a fiamma bassa.
  6. Scolate la pasta, saltatela in padella con il condimento e distribuite nei piatti complendo a piacere con una grattugiata di pecorino stagionato.

Quale formato di pasta sta bene con la ‘nduja?

Il formato di pasta, noi italiani lo sappiamo bene, è tutto. Ma qual è il formato di pasta che si sposa meglio con il sugo alla ‘nduja? Eccoli:

Conservazione

Se avete avanzato della pasta con la ‘nduja e desiderate conservarla, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente per circa 1-2 ore. Successivamente, trasferite la pasta in un contenitore ermetico o avvolgila bene in pellicola trasparente o alluminio e riponila in frigorifero. La pasta può essere conservata in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...