Seguici su

Dolci

Torta decorata con rose vere, ecco come si prepara

Avreste mai pensato di utilizzare delle rose vere per la decorazione di una torta? Ecco un’idea per mettere in pratica tale proposito, semplice e veloce

Torta decorata con rose vere, ecco come si prepara

La Festa della mamma di avvicina e andando alla ricerca di un dolce da preparare per l’occasione che fosse diverso dai soliti cuori con le fragole, seppur io continui ad apprezzarli, un’idea mi è balenata in testa: perchè non utilizzare delle rose vere per la decorazione? In fondo si tratta del fiore simbolo della festa, quello che ogni bambino regala alla propria mamma… e sia!

Per la base ho scelto una torta madeira, meno secca del pan di spagna, ma altrettanto soffice, mentre per la farcia ho optato per una ganache al cioccolato bianco, che ho aromatizzato, in parte, con dell’essenza di rosa. Ho voluto mantenere nel complesso dei colori piuttosto neutri, chiari, che trasmettessero l’idea di purezza, spero di esserci riuscita! Ecco come si prepara la torta decorata con rose vere.

Ingredienti

300 gr di farina 00
200 gr di zucchero semolato
200 gr di burro
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
aroma vaniglia
300 gr di cioccolato bianco
300 ml di panna a montare
essenza di rosa
2-3 rose rosa da coltivazione biologica

Preparazione

Montare lo zucchero e il burro con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, quindi unire la farina setacciata con il lievito. Unire le uova, una alla volta e l’aroma vaniglia, quindi trasferire il composto all’interno di una tortiera tonda imburrata ed infarinata. Cuocere a 180 °C per circa 30 minuti. Nel frattempo preparare la ganache: fare fondere il cioccolato a pezzi un un pentolino insieme alla panna. Una volta scioltosi completamente allontare dalla fiamma e fare raffreddare, quindi unire ad una parte l’essenza di rose. Fare raffreddare successivamente anche in frigo per 15-20 minuti quindi semimontare con le fruste elettriche. Una volta pronta la ganache tagliare la torta in due e farcire uno strato con la crema alle rose e l’altro con quella al naturale. Ricomporre la torta, spalmare in superficie ancora poca crema e completare con i petali delle rose precedentemente lavati ed asciugati.

Foto | JamieAnne



Ricette31 minuti ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...