Seguici su

Dolci

La torta scomposta dal film Frankstein jr., ecco la ricetta

La torta scomposta, un dolce accompagnamento per un classico della comicità Usa

Qualunque torta scomposta “Si-può- fareeeee!”. Scherzi a parte, è proprio un dessert ‘riassemblato’, esattamente come il ‘Mostro’ di Frankstein jr., quello che vi proponiamo oggi: potevamo scegliere di scomporre e ricomporre una torta, un tiramisù, una mousse con biscottini, invece abbiamo optato per un dolce tradizionale: il millefoglie con fragole e ciliegie, che sono frutta di stagione. Ma torniamo al film, che tutti conoscono come la splendida parodia firmata Gene Wilder del grande classico di Mary Shelley. Il dottor Frederick Frankstein scopre alla morte del nonno (del quale non condivideva le bislacche teorie mediche tanto da cambare la pronuncia del proprio cognome) di averne ereditato la fortuna, ossia il castello in Romania in cui compiva i suoi oscuri esperimenti. Una volta là pian piano Frederick si ricrederà su tali teorie e creerà il ‘suo’ mostro. Per errore, però, gli verrà impiantato un cervello sbagliato e questo darà vita a mille peripezie…

Ingredienti

    Per la pasta
    70 g di farina
    90 g di burro
    3 albumi
    70 g di zucchero a velo
    1 pizzico di chiodi di garofano
    ½ bustina di vanillina
    1 pizzico di cannella in polvere
    Per la crema
    170 g di mascarpone
    10 chiodi di garofano
    1 pezzetto di stecca di cannella
    1 cucchiaio di Kirsch
    80 g di zucchero di canna
    40 g di zucchero a velo
    1 baccello di vaniglia
    1.7 dl di panna
    400 g tra fragole e ciliegie
    Per la guarnizione
    10 g di zucchero a velo
    100 g tra fragole e ciliegie

Preparazione

Iniziate preparando la pasta: lavorate lo zucchero a velo con 70 g di burro, aggiungendo poi, un po’ per volta, gli albumi, la farina la vanillina, i chiodi di garofano e la cannella.

Versate il composto su una placca da forno imburrata e cuocete a 180° per 15 minuti, poi con un tagliapasta create dei pezzi di grandezze diverse.

Preparate ora la crema lavando la frutta (ricordatevi di snocciolare le ciliegie) e cuocendola per 20 minuti in un tegame con i chiodi di garofano, lo zucchero di canna, la cannella e la vaniglia, poi lasciate freddare, sgocciolate e tagliate a pezzetti. In una terrina lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo, bagnate con il Kirsch, unite la frutta e la panna montata.

Servite il dolce nei piatti così scomposto: un po’ di crema, dei pezzi più o meno grandi a inzuppo, poi qualche pezzetto di frutta a creare degli strati disordinati. Cospargete con lo zucchero a velo, decoratelo con la frutta cruda e servitelo.

Foto | Emi Popova (tablehopper)



Ricette6 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette7 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette9 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette11 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette14 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...