Seguici su

Dolci

La ricetta dell’insalata di pesche e menta per un dessert insolito

L’insalata di pesche e menta è una gustosa ricetta per un dolce un po’ insolito, gustoso, leggero e sicuramente molto fresco che possiamo servire a fine pasto nelle nostre cene estive. Ecco come si preparare.

L’insalata di pesche e menta è la ricetta perfetta per un dessert estivo gustoso e semplice da preparare, anche se ci va un po’ di tempo, perché le pesche vanno cotte nel rhum. Se siete stanchi delle solite pesche alla griglia con gelato o delle pesche al forno senza amaretti, ecco una versione davvero gustosa

L’insalata di pesche e menta può essere preparate per tempo, anche perché ci va un po’ di tempo affinché il composto si possa raffreddare e possa insaporirsi bene con la mentuccia fresca, che andremo a tritare e ad usare anche come decorazione per servire in tavola nelle coppette questo gustosissimo dessert estivo.

Scopriamo insieme come si prepara l’insalata di pesche e menta con la nostra gustosa e ricca ricetta da presentare ai nostri ospiti in occasione delle cene estive che organizzeremo.

Ingredienti dell’insalata di pesche e menta

    5 pesche
    rhum
    150 grammi di zucchero
    menta in foglie fresca

Preparazione dell’insalata di pesche e menta

Sbucciate con cura le pesche.

Fate scaldare il rhum con lo zucchero.

Quando bolle mettete dentro le pesche che avrete tagliato a fettine.

Aggiungete anche le foglie di menta tritata.

Cuocete per pochissimi minuti.

Quando è fredda, servite l’insalata di pesche e menta, con foglie di menta fresche e magari qualche fettina di pesca.

Foto | da Flickr di stebulus

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....