Seguici su

Ortaggi

I fagiolini alla provenzale per un contorno semplice e sfizioso

I fagiolini alla provenzale, un contorno semplice ma particolarmente gustoso per stupire gli ospiti

I fagiolini alla provenzale rappresentano un contorno semplice da preparare quando abbiate voglia di qualcosa di diverso da portare in tavola ma non troppa voglia di stare ore ed ore ai fornelli. Pietanza di origine francese, rappresenta la soluzione perfetta per non mangiare i soliti fagiolini lessi che, seppur buoni alla fine possono stancare. In fondo non ci vuole poi molto per offrire ai propri ospiti una preparazione sfiziosa.

La ricetta proviene da quì, è semplice e va preparata con pochi e comuni ingredienti, ma che messi sapientemente insieme danno vita ad un piatto altamente saporito. I fagiolini lessi vanno dapprima fatti insaporire in padella con aglio e burro e poi arricchiti con pomodori freschi ed erbe aromatiche. Inutile dire quanto debbano risultare sfiziosi. Altre ricette che vi consiglio a riguardo sono i fagiolini al forno light ideali per chi sia a dieta ed i fagiolini gratinati con la besciamella.

Ingredienti

600 gr di fagiolini
1/ cipolla bianca
1 spicchio di aglio
2 pomodori freschi e gustosi
burro qb
sale e pepe
qualche foglia di basilico tritato
grana grattugiato qb
olio extravergine d’oliva qb

Preparazione

Lessare i fagiolini in abbondante acqua bollente salata, quindi scolarli e tenerli da parte. In una padella fare rosolare la cipolla e l’aglio tritati nel burro misto ad olio. Unire i pomodori lavati e tagliati a spicchi e fare cuocere per dieci minuti. Aggiungere anche i fagiolini, il sale ed infine il pepe. Fare insaporire bene quindi aggiungere il grana ed il basilico tritato e servire.

Foto | Nociveglia



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...