Seguici su

Dolci

La pasta di zucchero da preparare con la ricetta senza miele

Ecco come si realizza in casa la pasta di zucchero con la ricetta senza miele, valida per la decorazione di torte e dolci indimenticabili

La pasta di zucchero da preparare con la ricetta senza miele

La pasta di zucchero, della quale si è fatto un gran parlare negli ultimi anni, è la protagonista indiscussa del cake design. Ricordo ancora, come agli inizi, ci fossero davvero poche ricette a riguardo, e la si vedesse come una sorta di composto magico con il quale realizzare delle meravigliose creazioni. Oggi invece, con l’evoluzione delle tecniche di decorazione, tutto è cambiato e per ogni esigenza risulta esserci la soluzione ideale.

Esiste così la pasta di zucchero specifica per la copertura delle torte, quella adatta per la creazione dei soggetti ed ancora quella ideale per la realizzazione di fiori e petali. La ricetta che vi propongo oggi è quella da realizzare senza il miele, il quale viene sostituito con lo sciroppo di glucosio, utile allo scopo. Provate anche la pasta di zucchero con il burro e quella senza glucosio con il Bimby.

Ingredienti

30 ml di acqua
4 gr di gelatina
50 gr di sciroppo di glucosio
450 gr di zucchero a velo
coloranti alimentari

Preparazione

Porre la gelatina in aqua fredda per 10 minuti. Una volta trascorso questo tempo trasferirla, senza strizzarla, con il glucosio in un pentolino. Fare sciogliere il tutto su fiamma bassa, avendo cura che non raggiunga il bollore. Trasferire il composto ottenuto nel boccale del robot da cucina riempito dapprima con lo zucchero a velo. Lavorare bene per qualche istante fino a quando si inizieranno a formare delle palline. Lavorare ancora qualche momento quindi trasferire sul piano di lavoro ed impastare per qualche minuto con le mani, aiutandosi con poco zucchero a velo.

Foto | Clever Cupcakes



Ricette18 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette22 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....