Come preparare i fagioli borlotti al sugo
Questa è la ricetta di un secondo piatto a tutti gli effetti. I fagioli borlotti, infatti, come tutti i legumi, possono essere considerati degli ottimi sostituti di carne e pesce. Ricchi di proteine e ferro vengono utilizzati in abbondanza nell’ambito di un’alimentazione vegetariana. I fagioli borlotti al sugo, nello specifico, rappresentano un’ottima pietanza rustica da servire in occasione di una cenetta autunnale.
La loro presentazione ideale consiste nell’accompagnarli con delle fette di pane toscano tostato, magari ridotte a cubetti: insuperabile. Un consiglio: non omettete il peperoncino rosso che nel complesso riesce a donare quel tocco in più al piatto. Provate anche i fagioli borlotti alla messicana e le polpette di fagioli con la ricetta vegan.
Ingredienti
1/2 kg di fagioli borlotti secchi
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
salsa di pomodoro qb
olio extra vergine di oliva qb
peperoncino qb
sale e pepe
Preparazione
La sera precedente mettere i fagioli secchi a mollo in acqua fredda. Il giorno seguente sciacquarli bene. Affettare la cipolla, il sedano, la carota e farli soffriggere in un tegame insieme al peperoncino con dell’olio. Una volta preparato il soffritto unire la salsa di pomodoro: regolare di sale e pepe. Unire anche i fagioli, poca acqua e porre il coperchio. Cuocere su fiamma bassa controllando lo stato di cottura di tanto in tanto ed unendo, se necessario, ancora poca acqua. I fagioli saranno pronti una volta che risulteranno teneri.
Foto | Jessica Spengler
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come preparare i fagioli borlotti al sugo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.