Seguici su

Castagne

Come preparare le castagne al burro alla valdostana

Ecco un dolce a base di castagne facile da realizzare ed appartenente alla cucina povera: provatele al burro secondo la tradizione valdostana

Le castagne al burro alla valdostana rappresentano una piccola chicca gastronomica. Si tratta di una ricetta da realizzare con pochi e semplici ingredienti, si può dire appartenga alla cucina povera, fatta di alimenti genuini che sapientemente messi insieme danno vita a pietanze uniche.

La preparazione va iniziata la sera prima con la messa a mollo, in acqua tiepida, delle castagne secche, operazione questa che faciliterà l’eliminazione delle pellicine. A questo punto le castagne andranno cotte nella pentola a pressione, ma nel caso in cui preferiate optate per una comune pentola, aumentando però i tempi di cottura. Ingrediente fondamentale sarà il burro: sceglietene uno di ottima qualità. Provate anche le castagne al rum e quelle al burro e miele. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

300 gr di castagne secche
150 gr di zucchero
2 cucchiai di miele
1 pizzico di sale
burro qb

Procedimento

Mettere a bagno in acqua tiepida le castagne la sera precedente quindi eliminare tutte le pellicine che nel frattempo si saranno ammorbidite. Cuocere le castagne per circa 50 minuti all’interno della pentola a pressione con un pizzico di sale. Adesso scolarle e trasferirle all’interno di un tegame antiaderente insieme allo zucchero, al miele ed a parte della loro acqua di cottura. Cuocerle fino a quando il liquido si sarà asciugato e saranno quasi caramellate. Unire del burro nella quantità a piacere e mantecarle oppure servire le castagne su un piatto da portata e servire in accompagnamento del burro a parte che ognuno preleverà in base alla quantità desiderata.

Foto | Zaytsev Artem



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...