Ricette Antipasti
Cotolette di peperoni al forno, la ricetta di un secondo piatto originale
Le cotolette di peperoni sono buonissime e golose, ecco la ricetta per prepararle in casa
![](https://www.gustoblog.it/wp-content/uploads/2014/09/p137444-620x350-1.jpg)
[blogo-video provider_video_id=”FoCh2o3SlmA” provider=”youtube” title=”Pulire e tagliare i peperoni” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=FoCh2o3SlmA”]
I peperoni sono verdure molto versatili che in cucina si prestano a mille e più ricette diverse e deliziose, tra le mie preferite ci sono i peperoni “ammuddicati”, gli involtini, la salsa e le cotolette di peperoni, una valida alternativa ai soliti antipasti che potete servire anche come secondo piatto. A volte vegetariani e vegani hanno qualche difficoltà a creare secondi colorati, originali e gustosi, queste cotolette potrebbero essere il perfetto “salva cena” per chi non mangia la carne.
Ingredienti
2 peperoni rossi
Pangrattato
Parmigiano
2 uova
Qualche ciuffo di prezzemolo
Sale
Pepe
Olio extravergine di oliva
Preparazione
Lavate i peperoni, tagliateli a metà ed eliminate i semi e i filamenti e le parti fibrose, poi divideteli a falde delle dimensioni che preferite. Cercate di ricavare delle fette grandi in modo che siano veloci da preparare.
Prendete una padella e soffriggete le vostre fette di peperoni con un pochino di sale, devono solo ammorbidirsi un pochino. Asciugatele con la carta da cucina e tenetele da parte.
In un piatto sbattete le uova con un po’ di sale e in un altro mettete il pangrattato, il parmigiano, sale, pepe e prezzemolo tritato, mescolate bene per distribuire gli ingredienti. Prendete le fette di peperoni e passatele nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, quindi poggiatele su una teglia coperta di carta da forno e leggermente oliata. Procedete così per tutte le fettine di peperoni. Cuocete le vostre cotolette in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa e giratele a metà cottura.
Se siete vegani e non mangiate uova e formaggio potete impanare i peperoni solo con il pangrattato che potete aromatizzare con erbette e spezie.
Accompagnate queste cotolette con del succo di limone o con il guacamole.
Foto | da Flickr di calliope
![](https://www.gustoblog.it/wp-content/uploads/2020/11/gustoblog-1-e1733412552803.png)